Informazioni di base |
La parola attaccarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: at-tac-càr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attaccarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Provavo il bisogno però di parlargli, di aprirgli il mio cuore; per averne la forza pensai alle sere istesse passate al fianco di lui... sere di cui le rimembranze erano ancora palpitanti di piacere, e a misura che il mio pensiero le vedeva più vive, che il mio cuore batteva più forte, che i miei occhi si velavano di lagrime, io mi stringevo al suo braccio come fuori di me, come se avessi voluto con quella stretta attaccarmi a quel passato che idolatravo; infine non potei più frenare i singhiozzi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il bello era a sentirlo raccontare le sue avventure: e finiva sempre col dire le gran cose che ci aveva imparate, per governarsi meglio in avvenire. “Ho imparato,” diceva, “a non mettermi ne' tumulti: ho imparato a non predicare in piazza: ho imparato a non alzar troppo il gomito: ho imparato a non tenere in mano il martello delle porte, quando c'è lì d'intorno gente che ha la testa calda: ho imparato a non attaccarmi un campanello al piede, prima d'aver pensato quel che possa nascere.” E cent'altre cose. La biondina di Marco Praga (1893): Ciò mi dà come una gran sicurezza, una gran fiducia. E questa sicurezza, questa fiducia, più ancora che la mia pratica di mondo e la quadratura della mia testa, mi impediranno di provare nessun tremito, nessuna commozione, nessuna titubanza, nel pronunziare il gran «si», e nell'attaccarmi al braccio di mio marito per tutta la vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attaccarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attaccarci, attaccarli, attaccarsi, attaccarti, attaccarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attaccai, atti, atri, acari, acri, acmi, tacci, taci, tari, cari. |
Parole con "attaccarmi" |
Finiscono con "attaccarmi": riattaccarmi. |
Parole contenute in "attaccarmi" |
tac, acca, armi, atta, carmi, tacca, attacca. Contenute all'inverso: catta, accatta, raccatta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attaccarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccamenti/mentirmi, attaccatura/turarmi, attaccarla/lami, attaccarli/limi. |
Usando "attaccarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = attaccate; * mici = attaccarci; * mili = attaccarli; * misi = attaccarsi; * miti = attaccarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attaccarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccarle/elmi, attaccarlo/olmi. |
Usando "attaccarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dista * = distaccarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attaccarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccate/armiate, attaccarci/mici, attaccare/mie, attaccarli/mili, attaccarsi/misi, attaccarti/miti. |
Usando "attaccarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attaccate = armiate; * lami = attaccarla; * limi = attaccarli; * mentirmi = attaccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "attaccarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attacca+armi, attacca+carmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si stacca per attaccarlo, Attaccarsi a una speranza, Ogni accessorio necessario per attaccare il cavallo, Tenta di impedire agli attaccanti di segnare un gol, Si attaccano ai finger. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attaccapanni, attaccarci, attaccare, attaccarla, attaccarle, attaccarli, attaccarlo « attaccarmi » attaccarono, attaccarsi, attaccarti, attaccarvi, attaccasse, attaccassero, attaccassi |
Parole di dieci lettere: attaccarle, attaccarli, attaccarlo « attaccarmi » attaccarsi, attaccarti, attaccarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stomacarmi, sbracarmi, spaccarmi, insaccarmi, rinsaccarmi, staccarmi, distaccarmi « attaccarmi (imraccatta) » riattaccarmi, leccarmi, seccarmi, ficcarmi, rificcarmi, impiccarmi, essiccarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |