Forma verbale |
Rialzasse è una forma del verbo rialzare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rialzare. |
Informazioni di base |
La parola rialzasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rialzasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Stefano, che fino a quel momento aveva fatto la parte dell'uomo pratico, spicciativo, restò visibilmente turbato. Aspettò che Lila si rialzasse, e dopo restò seduto ancora per qualche secondo come per riprendere fiato. Poi si rimise in piedi, fece qualche passo. Il podere di Federigo Tozzi (1921): L'avvocato si mise a leggere certi fogli di carta bollata di un altro processo. Remigio, tacendo e vergognandosi, aspettava che rialzasse la testa. Alla fine, il Neretti si grattò il ciuffo come se fosse infastidito e gli disse: Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ella aspettò che rialzasse la testa, con una fisonomia tra bonaria e astuta; e gli chiese, quasi scherzando: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rialzasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rialzassi, rialzaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risse, rise, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricalzasse. |
Parole con "rialzasse" |
Iniziano con "rialzasse": rialzassero. |
Parole contenute in "rialzasse" |
ria, alza, asse, rial, rialza, alzasse. Contenute all'inverso: lai, essa. |
Incastri |
Si può ottenere da risse e alza (RIalzaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rialzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialzamenti/mentisse, rialzare/resse, rialzaste/stesse, rialzata/tasse, rialzate/tesse, rialzato/tosse, rialzavi/visse, rialzaste/tese. |
Usando "rialzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baria * = balzasse; caria * = calzasse; * sete = rialzaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rialzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialzaste/sete. |
Usando "rialzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = rialzare; * tesse = rialzate; * tosse = rialzato; * visse = rialzavi; * stesse = rialzaste; * mentisse = rialzamenti; * eroe = rialzassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rialzasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+alzasse, rial+alzasse, rialza+asse, rialza+alzasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rialzarsi dopo una caduta, Sponda rialzata per corsi d'acqua, Bordo rialzato in pista, Chi lo è, non si rialza, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rialzarci, rialzare, rialzarmi, rialzarono, rialzarsi, rialzarti, rialzarvi « rialzasse » rialzassero, rialzassi, rialzassimo, rialzaste, rialzasti, rialzata, rialzate |
Parole di nove lettere: rialzarsi, rialzarti, rialzarvi « rialzasse » rialzassi, rialzaste, rialzasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbalzasse, sbalzasse, calzasse, ricalzasse, incalzasse, rincalzasse, scalzasse « rialzasse (essazlair) » innalzasse, infilzasse, danzasse, fidanzasse, romanzasse, pranzasse, quietanzasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |