Forma verbale |
Riaffiorano è una forma del verbo riaffiorare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaffiorare. |
Informazioni di base |
La parola riaffiorano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riaffiorano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Oh protervia!” gridò Bernardo battendo il pugno sul tavolo. “Ripeti a memoria con bieca determinazione il formulario che si insegna nella tua setta. Tu dici che mi crederai solo se predicherò ciò che la tua setta ritiene sia il bene. Così hanno sempre risposto gli pseudo apostoli e così ora tu rispondi, forse senza avvedertene, perché riaffiorano alle tue labbra le frasi che un tempo ti furono insegnate onde ingannare gli inquisitori. Ed è così che stai accusandoti con le tue stesse parole, e io cadrei nella tua trappola solo se non avessi una lunga esperienza di inquisizione… Ma veniamo alla vera questione, uomo perverso. Hai mai inteso parlare di Gherardo Segalelli da Parma?” Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Non si sfugge alla falsità, alle bugie. O meglio, si può sfuggire per un po', poi, quando meno ce lo si aspetta, riaffiorano, non sono più docili come nel momento in cui le hai dette, apparentemente innocue, no; nel periodo di lontananza si sono trasformate in orribili mostri, in orchi mangiatutto. Le scopri e, un secondo dopo, vieni travolto, divorano te e tutto quello che ti sta intorno con un'avidità tremenda. Un giorno, a dieci anni, sei tornata da scuola piangendo. «Bugiarda!» mi hai detto e subito ti sei chiusa nella tua stanza. Avevi scoperto la menzogna della fiaba. Bugiarda potrebbe essere il titolo della mia autobiografia. Da quando sono nata ho detto una sola bugia. Con essa ho distrutto tre vite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffiorano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffiorato, riaffioravo, riaffiorino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaffioro, riai, riffa, riforano, rifora, riforo, rifò, rifa', raffino, raffa, rafia, rafano, raion, raia, rara, raro, roano, iran, affioro, affino, afono, afra, afro, arano, arno, fino, forano, fora, forno, foro, fono, frano, fano, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaffiorando. |
Parole contenute in "riaffiorano" |
ano, ora, ria, fior, affiora, affiorano, riaffiora. Contenute all'inverso: aro, fai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffiorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffiorati/tino, riaffiorato/tono, riaffiorava/vano, riaffioravi/vino. |
Usando "riaffiorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = riaffiorata; * note = riaffiorate; * noti = riaffiorati; * noto = riaffiorato; * nova = riaffiorava; * odo = riaffiorando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riaffiorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = riaffiorata; * onte = riaffiorate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffiorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffiora/anoa, riaffiorai/noi, riaffiorata/nota, riaffiorate/note, riaffiorati/noti, riaffiorato/noto, riaffiorava/nova. |
Usando "riaffiorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = riaffiorati; * tono = riaffiorato; * vino = riaffioravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaffiorano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affiorano, riaffiora+ano, riaffiora+affiorano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riadeguare ai tempi, Riacquistare il senno, Il rialzo della soglia, Giocattolo che si rialza da sé, I rialzi delle soglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riaffilino, riaffilò, riaffilo, riaffiora, riaffiorai, riaffiorammo, riaffiorando « riaffiorano » riaffiorante, riaffioranti, riaffiorare, riaffiorarono, riaffiorasse, riaffiorassero, riaffiorassi |
Parole di undici lettere: riaffilerei, riaffiliamo, riaffiliate « riaffiorano » riaffiorare, riaffiorata, riaffiorate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traforano, riforano, perforano, folgorano, sfolgorano, logorano, affiorano « riaffiorano (onaroiffair) » infiorano, sfiorano, maggiorano, peggiorano, ripeggiorano, migliorano, deteriorano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |