Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaccusare. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: recuperi, continuava, raccomandata, squilibrato.


Frasi con riaccusare - esempi


Vedi anche: La parola riaccusare - Coniugazione di riaccusare

Frasi
Piantala di accusare e riaccusare, perché ormai non recuperi più quello che hai perso!
Ma che la smetta, quello squilibrato, di accusare e riaccusare mezzo mondo delle sue disgrazie!
Per riaccusare la ricevuta della raccomandata telefonai al custode.
Non se ne veniva a capo, Maria continuava a riaccusare la sua amica di avergli rubato il ragazzo!

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Visto che non ammetteva di aver sbagliato, riaccusai il collega di essere bugiardo.
* Quando resi la merce difettosa, l'azienda mi riaccreditò l'importo che avevo pagato.
* Spero che dopo l'errore dato dalla password sbagliata, vi riaccreditiate alla intranet.
* Visto che per mero errore materiale abbiamo sbagliato, ti riaccreditiamo la cifra che ti dobbiamo.
* Se mi riaccusassi di averti offeso, mi innervosirei molto.
* Se li riaccusassimo di aver preso i nostri libri, ribeccherebbero contrariati.
* Quando avesti certezza assoluta della sua offesa, la riaccusasti.
Quando un'ex amica mi riaccusò di infondate malefatte la querelai.

Esempi per le forme del verbo
riaccusò

Navigazione
Esempi di uso dei sinonimi di riaccusare: ricondannare
Frasi in ordine alfabetico: riaccorciare, riaccordare, riaccostare, riaccreditare « riaccusare » riace, riacquistai, riacquistare, riacquistato
Dizionario italiano inverso: abusare, accusare « riaccusare » ricusare, scusare
Lista Verbi: riaccreditare « riaccusare » riacquistare
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA
Altre frasi di esempio con: amica, raccomandata, avergli, ricevuta


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze