Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccettiate», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccettiate

Forma verbale

Riaccettiate è una forma del verbo riaccettare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccettare.

Informazioni di base

La parola riaccettiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccettiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Desidero che riaccettiate il dono quale ringraziamento per l'aiuto fornitoci.
Non ancora verificati:
  • Spero che riaccettiate l'amicizia sul social network visto che c'è stato un disguido.
  • Spero che riaccettiate il mio figlio nel collegio, visto che non è lui il colpevole.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccettiate
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: riammettiate, riassettiate, riaccenniate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccettate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccetta, riace, riatti, riattate, riai, riccetti, ricce, riccia, ricci, ricca, ricettiate, ricetti, ricettate, ricetta, ricette, rieti, ritti, ritta, ritte, riti, rita, ratti, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, retti, retta, rette, reti, retate, rete, iacea, iacee, iati, ittite, itti, accettate, accetta, accette, acca, aceti, atti, atta, atte, aiate, ceti, tate.
Parole contenute in "riaccettiate"
ria, etti, accetti, riaccetti, accettiate. Contenute all'inverso: caì, eta, tai, tait.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccetta/aiate.
Usando "riaccettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccettiamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "riaccettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riaccettino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccettiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "riaccettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accettiate, riaccetti+accettiate.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/accettate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riacquistare il controllo dei nervi, Il riaccendersi d'un amore, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Centro per la riabilitazione, La branca medica della riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccetteremo, riaccettereste, riaccetteresti, riaccetterete, riaccetterò, riaccetti, riaccettiamo « riaccettiate » riaccettino, riaccetto, riaccettò, riacchiappa, riacchiappai, riacchiappammo, riacchiappando
Parole di dodici lettere: riaccetterai, riaccetterei, riaccettiamo « riaccettiate » riacchiappai, riacciuffano, riacciuffare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contattiate, ovattiate, saettiate, balbettiate, sgambettiate, strombettiate, accettiate « riaccettiate (etaitteccair) » precettiate, ricettiate, intercettiate, discettiate, dettiate, ridettiate, affettiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaccettiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze