Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabbandonate», il significato, curiosità, forma del verbo «riabbandonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabbandonate

Forma verbale

Riabbandonate è una forma del verbo riabbandonare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riabbandonare.

Informazioni di base

La parola riabbandonate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabbandonate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabbandonare, riabbandonata, riabbandonati, riabbandonato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riabbonate, riabbona, riandò, riandate, rinate, ridonate, ridona, rido, ridate, rida, ride, rione, rabona, randa, rande, rand, rana, rane, radon, rado, rada, rade, rate, rote, innate, ione, abbate, abbonate, abbona, abate, andate, anona, anone, anoa, annate, anna, ante, adone, bandone, bandate, banda, bande, bannate, banna, bado, badate, bada, bona, bone, nona, none, note, dote, date, onte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riabbandonante, riabbandonaste, riabbandoniate.
Parole contenute in "riabbandonate"
don, ria, andò, band, dona, nate, bando, donate, abbandona, abbandonate, riabbandona. Contenute all'inverso: ano, bai, dna, eta, tan, abbai, etano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabbandonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbandonai/aiate, riabbandonare/areate, riabbandonano/note, riabbandonare/rete, riabbandonava/vate, riabbandonavi/vite.
Usando "riabbandonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = riabbandonando; * tesse = riabbandonasse; * tessi = riabbandonassi; * teste = riabbandonaste; * testi = riabbandonasti; * tessero = riabbandonassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabbandonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbandona/annate, riabbandoni/innate, riabbandonerà/areate, riabbandonano/onte, riabbandonare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabbandonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbandona/atea, riabbandoni/atei, riabbandono/ateo, riabbandonando/tendo, riabbandonasse/tesse, riabbandonassero/tessero, riabbandonassi/tessi, riabbandonaste/teste, riabbandonasti/testi.
Usando "riabbandonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riabbandonano; * areate = riabbandonare; * vite = riabbandonavi.
Sciarade incatenate
La parola "riabbandonate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abbandonate, riabbandona+nate, riabbandona+donate, riabbandona+abbandonate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome attuale della Rhodesia del Sud, Così è l'аria degli ambienti chiusi, Cittadina vicina a Rho, Un medico specialista in riabilitazione motoria, La muta di Rho.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabbandonasse, riabbandonassero, riabbandonassi, riabbandonassimo, riabbandonaste, riabbandonasti, riabbandonata « riabbandonate » riabbandonati, riabbandonato, riabbandonava, riabbandonavamo, riabbandonavano, riabbandonavate, riabbandonavi
Parole di tredici lettere: riabbandonano, riabbandonare, riabbandonata « riabbandonate » riabbandonati, riabbandonato, riabbandonava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balconate, forconate, guasconate, donate, bidonate, ridonate, abbandonate « riabbandonate (etanodnabbair) » condonate, perdonate, riperdonate, cordonate, neonate, cafonate, splafonate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riabbandonate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze