Verbo | |
Relazionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è relazionato. Il gerundio è relazionando. Il participio presente è relazionante. Vedi: coniugazione del verbo relazionare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di relazionare (mettere al corrente, informare, ragguagliare, aggiornare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola relazionare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con relazionare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E si capisce» si stringeva le ginocchia il Vecio: «Mi hanno pagato per girare il mondo, per vedere, relazionare. Hanno investito tempo e denari su di me. E adesso? Anch'io: parole? Come le Jene? Un'esperienza utile a nessuno? Ma allora è meglio un club di provincia, dove alla fine di ogni giornata tocchi con mano ciò che hai fatto. Sono un io anch'io. O no? O devo considerarmi un pistone in una macchina rotta?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relazionare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: relazionale, relazionate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: relazione, relè, reazione, rena, rene, razionare, raziona, razione, raion, raia, raie, rana, rane, rare, rione, roar, elazione, elione, elio, elia, elie, ezio, eone, lazo, lana, lane, lare, lina, lire, azione, aione, zione, zona, zone, ione. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: relazionarle. |
Parole contenute in "relazionare" |
are, zio, lazio, ziona, aziona, azionare, relaziona. Contenute all'inverso: alé, ano, era, noi, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relazionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: relazionai/ire, relazionali/lire, relazionata/tare. |
Usando "relazionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dire * = dilazionare; * areale = relazionale; * areali = relazionali; * areata = relazionata; * areate = relazionate; * areati = relazionati; * areato = relazionato; * rendo = relazionando; * evi = relazionarvi; * resse = relazionasse; * ressi = relazionassi; * reste = relazionaste; * resti = relazionasti; * ressero = relazionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "relazionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: relazionerà/areare, relazionata/atre, relazionato/otre. |
Usando "relazionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = relazionata; * erte = relazionate; * erti = relazionati; * erto = relazionato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "relazionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: relaziona/area, relazionale/areale, relazionali/areali, relazionata/areata, relazionate/areate, relazionati/areati, relazionato/areato, relazione/aree, relazionai/rei, relazionale/relè, relazionando/rendo, relazionasse/resse, relazionassero/ressero, relazionassi/ressi, relazionaste/reste, relazionasti/resti, relazionate/rete, relazionati/reti. |
Usando "relazionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilazionare * = dire; * relazionale = areale; * relazionali = areali; * lire = relazionali; * mie = relazionarmi; * tiè = relazionarti; * vie = relazionarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "relazionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relaziona+are, relaziona+azionare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intrusione relazionale ripetuta e assillante, Calzature da totale relax, Relativo alla stagione più calda, Una relazione al management, Breve relazione sentimentale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Relazionare - V. n. ass. Ragguagliare, Riferire. Soder. Agric. 108. (Man.) O tu trovi uno che sia tutto piccolo che v'entra dentro per relazionarmi come stia in quelle parti, o tu lo fai tanto grande che vi possa entrar dentro io, e ti dirò la mia opinione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: relazionalità, relazionammo, relazionando, relazionano, relazionante, relazionanti, relazionarci « relazionare » relazionarla, relazionarle, relazionarli, relazionarlo, relazionarmi, relazionarono, relazionarsi |
Parole di undici lettere: relazionale, relazionali, relazionano « relazionare » relazionata, relazionate, relazionati |
Lista Verbi: reiterare, relativizzare « relazionare » relegare, remare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bastionare, suggestionare, congestionare, decongestionare, questionare, ustionare, azionare « relazionare (eranoizaler) » inflazionare, disinflazionare, dilazionare, razionare, frazionare, stazionare, affezionare |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |