Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per razionare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragionare, razionale, razionate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: azionare. Altri scarti con resto non consecutivo: razione, raion, raia, raie, rana, rane, rare, rione, roar, azione, aione, zione, zona, zone, ione. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frazionare. |
Parole con "razionare" |
Finiscono con "razionare": frazionare. |
Parole contenute in "razionare" |
are, zio, ziona, aziona, raziona, azionare. Contenute all'inverso: ano, era, noi, zar, erano. |
Incastri |
Si può ottenere da rare e ziona (RAzionaRE). |
Inserendo al suo interno lizza si ha RAZIONAlizzaRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramen/menzionare, rase/sezionare, rasta/stazionare, razionai/ire, razionali/lire, razionalista/listare, razionalizza/lizzare, razionamenti/mentire, razionamento/mentore, razionata/tare. |
Usando "razionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerazio * = cenare; strazi * = stonare; * areale = razionale; * areali = razionali; * areata = razionata; * areate = razionate; * areati = razionati; * areato = razionato; sera * = sezionare; * rendo = razionando; * resse = razionasse; * ressi = razionassi; * reste = razionaste; * resti = razionasti; stara * = stazionare; collera * = collezionare; condirà * = condizionare; * ressero = razionassero; proporrà * = proporzionare; * arealmente = razionalmente; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "razionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranetta/attenzionare, rapo/opzionare, razza/azionare, razionerà/areare, razionata/atre, razionato/otre. |
Usando "razionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = razionata; * erte = razionate; * erti = razionati; * erto = razionato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "razionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raziona/area, razionale/areale, razionali/areali, razionalmente/arealmente, razionata/areata, razionate/areate, razionati/areati, razionato/areato, razione/aree, razionai/rei, razionale/relè, razionando/rendo, razionasse/resse, razionassero/ressero, razionassi/ressi, razionaste/reste, razionasti/resti, razionate/rete, razionati/reti. |
Usando "razionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezionare = rase; sezionare * = sera; * menzionare = ramen; * razionale = areale; * razionali = areali; stonare * = strazi; cenare * = cerazio; collezionare * = collera; condizionare * = condirà; proporzionare * = proporrà; * lire = razionali; * razionalmente = arealmente; * mentire = razionamenti; * mentore = razionamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "razionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raziona+are, raziona+azionare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "razionare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = reazionarie. |