Forma verbale |
Registrai è una forma del verbo registrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di registrare. |
Informazioni di base |
La parola registrai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con registrai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ad onta della sua Scuola Superiore, Guido aveva un concetto poco preciso del dare e dell'avere. Stette a guardare con sorpresa come io costituii il Conto Capitale ed anche come registrai le spese. Poi fu tanto dotto di contabilità che quando gli si proponeva un affare, lo analizzava prima di tutto dal punto di vista contabile. Gli pareva addirittura che la conoscenza della contabilità conferisse al mondo un nuovo aspetto. Egli vedeva nascere i debitori e creditori dappertutto anche quando due si picchiavano o si baciavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per registrai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: registri, registra. Altri scarti con resto non consecutivo: regista, registi, regia, reità, restai, resta, resti, resa, resi, reti, risa, risi, ritrai, rita, riti, riai, egira, eira, estri, gita, girai, gira, giri, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: registrati, registravi. |
Parole con "registrai" |
Finiscono con "registrai": videoregistrai. |
Parole contenute in "registrai" |
tra, regi, registra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "registrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: regia/astrai, regina/nastrai, regista/arai. |
Usando "registrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = registrare; * aiata = registrata; * aiate = registrate; * ito = registrato; * iva = registrava; * ivi = registravi; * irti = registrarti; * issi = registrassi; * ivano = registravano; * ivate = registravate; * isserò = registrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "registrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: regista/attrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "registrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: regista/raia, registe/raie, registro/aio. |
Usando "registrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nastrai = regina; * noi = registrano; * rei = registrare; * voi = registravo; * razionerai = registrazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"registrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resta/giri, resti/gira. |
Intrecciando le lettere di "registrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = registrazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispositivo che permette l'ascolto di ciò che si sta registrando, Un Giuliano fra i registi, Cristina e Francesca __ , registe, Alessandro, regista di Mister Felicità, Apparecchio per registrare le telefonate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regista, registe, registi, registico, registra, registrabile, registrabili « registrai » registrammo, registrando, registrano, registrante, registranti, registrarci, registrare |
Parole di nove lettere: regionale, regionali, registico « registrai » regnarono, regnavamo, regnavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addestrai, orchestrai, canestrai, defenestrai, sequestrai, dissequestrai, distrai « registrai (iartsiger) » videoregistrai, amministrai, somministrai, giostrai, inchiostrai, mostrai, dimostrai |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |