Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defenestrai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: defenestri, defenestra. Altri scarti con resto non consecutivo: deferì, densa, densi, denti, destra, destri, destai, desta, desti, detrai, entrai, entra, entri, enti, estri, festa, fesa, feta, feti, ferì, nesti, nera, neri, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: defenestrati, defenestravi. |
Parole contenute in "defenestrai" |
est, fen, tra, defenestra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defenestrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: defeca/canestrai. |
Usando "defenestrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = defenestrare; * aiata = defenestrata; * aiate = defenestrate; * ito = defenestrato; * iva = defenestrava; * ivi = defenestravi; * issi = defenestrassi; * ivano = defenestravano; * ivate = defenestravate; * isserò = defenestrassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defenestrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: defenestro/aio. |
Usando "defenestrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canestrai = defeca; * noi = defenestrano; * rei = defenestrare; * voi = defenestravo; * razionerai = defenestrazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "defenestrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = defenestrazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.