Forma verbale |
Redarguiresti è una forma del verbo redarguire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di redarguire. |
Informazioni di base |
La parola redarguiresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redarguiresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: redarguireste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: redarguirei, redarguisti, redarguiti, redarguii, reagiresti, reagirei, reagire, reagisti, reagii, reagì, reati, regie, registi, regi, resi, reti, rari, rare, ragù, raie, rais, rasi, rati, rieti, risi, riti, edui, edue, editi, ergi, ergesti, erge, erre, erri, ersi, erti, egei, daresti, darei, dare, darsi, darti, dati, dure, duri, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, desti, arguirei, arguisti, arguii, arguti, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, agus, agiresti, agirei, agire, agisti, agiti, agii, agresti, agre, agri, aurei, aure, asti, gusti, giri. |
Parole contenute in "redarguiresti" |
est, ire, arguì, resti, arguire, redarguì, arguiresti, redarguire. Contenute all'inverso: ade, eri, rade, seri, grader. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "redarguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: redarguiremo/mosti, redarguirete/testi. |
Usando "redarguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = redarguiamo; * restiate = redarguiate; * stimo = redarguiremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "redarguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: redarguirà/arresti, redarguiva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "redarguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: redarguiremo/stimo. |
Usando "redarguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = redarguiremo. |
Sciarade e composizione |
"redarguiresti" è formata da: redarguì+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "redarguiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: redarguì+arguiresti, redarguire+resti, redarguire+arguiresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Redarguire o riacciuffare, Li riceve il redarguito, Esperte in recuperi di opere d'arte danneggiate, Redassero Tavole marittime, Atti redatti dai notai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: redarguire, redarguirebbe, redarguirebbero, redarguirei, redarguiremmo, redarguiremo, redarguireste « redarguiresti » redarguirete, redarguirò, redarguirono, redarguisca, redarguiscano, redarguisce, redarguisci |
Parole di tredici lettere: redarguirebbe, redarguiremmo, redarguireste « redarguiresti » redarguiscano, redarguiscono, redarguissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inseguiresti, conseguiresti, proseguiresti, perseguiresti, susseguiresti, languiresti, arguiresti « redarguiresti (itseriugrader) » fluiresti, defluiresti, affluiresti, rifluiresti, influiresti, confluiresti, diluiresti |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |