Forma di un Aggettivo |
"realistici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo realistico. |
Informazioni di base |
La parola realistici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: re-a-lì-sti-ci. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con realistici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Bande, mortaretti, campane, “zingarelle” e Te Deum all'arrivo, va bene; ma dopo la rivoluzione borghese che saliva le sue scale nel frack di don Calogero, la bellezza di Angelica che poneva in ombra la grazia contegnosa della sua Concetta, Tancredi che precipitava i tempi dell'evoluzione prevista e cui anzi l'infatuazione sensuale dava modo d'infiorarne i motivi realistici; gli scrupoli e gli equivoci del Plebiscito; le mille astuzie alle quali doveva piegarsi lui, il Gattopardo, che per tanti anni aveva spazzato via le difficoltà con un rovescio della zampa. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Nei giorni che seguono, l'atmosfera del Lager e del cantiere è satura di «Selekcja»: nessuno sa nulla di preciso e tutti ne parlano, perfino gli operai liberi, polacchi, italiani, francesi, che di nascosto vediamo sul lavoro. Non si può dire che ne risulti un'ondata di abbattimento. Il nostro morale collettivo è troppo inarticolato e piatto per essere instabile. La lotta contro la fame, il freddo e il lavoro lascia poco margine per il pensiero, anche se si tratta di questo pensiero. Ciascuno reagisce a suo modo, ma quasi nessuno con quegli atteggiamenti che sembrerebbero più plausibili perché sono realistici, e cioè con la rassegnazione o con la disperazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per realistici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: realistica, realistico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reati, restii, resti, resi, reti, rais, rasi, rati, risi, riti, elisi, elici, elci, esci, etici, etcì, aliti, alici, alti, alci, astici, asti, lisi, lisci, litici, liti, lici. |
Parole con "realistici" |
Finiscono con "realistici": neorealistici, fotorealistici, iperrealistici, irrealistici, surrealistici. |
Parole contenute in "realistici" |
ali, rea, tic, real, listi, reali, realisti. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "realistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: realismi/mitici, realiste/tetici. |
Usando "realistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dure * = dualistici; * ciche = realistiche; cembre * = cembalistici; contratture * = contrattualistici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "realistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: renna/annalistici, realista/attici, realisti/ittici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "realistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dualistici * = dure; cembalistici * = cembre; * mitici = realismi; contrattualistici * = contratture; * hei = realistiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"realistici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reati/lisci, resti/alici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incisiva, che ritrae in modo realistico, Particolare tecnica del cinema per dare animazione realistica a personaggi virtuali, Lo realizza chi gioca a biliardo, Capacità di apparire realizzabile, Gustave, il pittore francese capo della scuola realista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: realismo, realista, realiste, realisti, realistica, realisticamente, realistiche « realistici » realistico, reality, realizza, realizzabile, realizzabili, realizzabilità, realizzai |
Parole di dieci lettere: reagissero, reagissimo, realistica « realistici » realistico, realizzano, realizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): verbalistici, sindacalistici, localistici, fiscalistici, scandalistici, aziendalistici, idealistici « realistici (icitsilaer) » neorealistici, fotorealistici, iperrealistici, irrealistici, surrealistici, trionfalistici, legalistici |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |