Forma di un Aggettivo |
"realistica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo realistico. |
Informazioni di base |
La parola realistica è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-a-lì-sti-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con realistica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Alla domus degli Scipioni la situazione era parsa chiara con un certo ritardo, anche se Pomponia era una donna pratica e realistica, che non si trincerava dietro la stolida altezzosità della classe patrizia romana, che si rifiutava di ammettere la gravità della situazione. Quando il cibo aveva cominciato a scarseggiare, Emilia era intervenuta, proponendo di non aspettare oltre e di andare direttamente al mercato a fare provviste. Ci avrebbe pensato lei, con l'aiuto di Versilio e di qualche altro schiavo. Non lo considerava disonorevole, e comunque era curiosa di aggirarsi fra la gente per capire quanto fosse effettivamente critica la situazione. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Stiamo solo cercando di mettere insieme qualche ipotesi realistica. Anche senza avere il quadro complessivo dei fatti, ci sono parecchie cose che non tornano. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Al sorgere del sole tre ombre nere comparvero sul ghiacciaio accanto a noi. Allora la neve perse il suo tono azzurro e diventò di un bianco abbagliante, e quasi subito cominciò a cedere sotto i ramponi. Le nuvole giù in basso si gonfiavano al calore del mattino e perfino io capivo che presto si sarebbero alzate come il giorno prima. L'idea di arrivare da qualche parte diventava sempre meno realistica, però mio padre non era tipo da ammetterlo e ritirarsi: al contrario, si intestardì ad avanzare. A un certo punto incontrò un crepaccio, misurò a occhio la distanza, lo superò con un passo deciso; poi piantò la piccozza nella neve e avvolse la corda intorno al manico per recuperare Bruno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per realistica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: realistici, realistico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: realista, realtà, reati, reità, restia, resti, resta, resi, resa, reti, reca, rais, raia, rasta, rasi, rasa, rati, rata, risi, risa, riti, rita, elisia, elisi, elisa, elica, elia, elsa, esca, etica, aliti, alita, alti, alta, alca, asti, asta, asia, lista, lisi, lisca, lisa, litica, liti, stia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: regalistica. |
Parole con "realistica" |
Iniziano con "realistica": realisticamente. |
Finiscono con "realistica": neorealistica, fotorealistica, iperrealistica, irrealistica, surrealistica. |
Contengono "realistica": neorealisticamente, surrealisticamente. |
Parole contenute in "realistica" |
ali, rea, tic, real, listi, reali, realisti. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "realistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: realismi/mitica, realiste/tetica. |
Usando "realistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dure * = dualistica; * cache = realistiche; cembre * = cembalistica; contratture * = contrattualistica. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "realistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: renna/annalistica, realista/attica, realisti/ittica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "realistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dualistica * = dure; cembalistica * = cembre; * mitica = realismi; contrattualistica * = contratture. |
Intarsi e sciarade alterne |
"realistica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reati/lisca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gustave, il pittore francese capo della scuola realista, Il Renato pittore del realismo socialista, Incisiva, che ritrae in modo realistico, Realizza cancellate e ringhiere, Capacità di apparire realizzabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: realgar, reali, realismi, realismo, realista, realiste, realisti « realistica » realisticamente, realistiche, realistici, realistico, reality, realizza, realizzabile |
Parole di dieci lettere: reagiscono, reagissero, reagissimo « realistica » realistici, realistico, realizzano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): verbalistica, sindacalistica, localistica, fiscalistica, scandalistica, aziendalistica, idealistica « realistica (acitsilaer) » neorealistica, fotorealistica, iperrealistica, irrealistica, surrealistica, trionfalistica, legalistica |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |