Forma verbale |
Reagiva è una forma del verbo reagire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reagire. |
Informazioni di base |
La parola reagiva è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reagiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Basilio passò di corsa, senza guardare né salutar nessuno. Giunto nel cortile di zia Bisaccia vide la porta illuminata dal fuoco, e sentì voci aspre e fiere: era la padrona che copriva d'improperi il marito tornato dall'ovile dopo tre mesi d'assenza per passare almeno il santo Natale in famiglia. L'uomo non reagiva e neppure rispondeva alle grida della moglie; e quando Basilio entrò vide un vecchietto lacero e sporco, col viso sbarbato così pallido e gli occhietti azzurri così spauriti che lo derise e lo compassionò. Il re nero di Maico Morellini (2011): L'investigatore comprese la tattica del colonnello: il gestore RM reagiva in proporzione ai danni che gli venivano arrecati, concentrando le sue difese per eliminare chi, o cosa, lo avesse ferito di più. L'uomo in armatura era stato il' primo, e adesso toccava a Bartoli e Reiner. Si stavano sacrificando per lasciarli scappare. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Probabilmente era solo perché, in un certo senso, lo riteneva più morto di quanto non fosse la madre. Perché, per quanto suonasse banale, Shio se ne vergognava, non solo del padre, ma anche di se stesso che reagiva così. Preferiva, grazie a una tragedia chiara, continuare a fargli una buona impressione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reagiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reagirà, reagivi, reagivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: raia. Altri scarti con resto non consecutivo: regia, regi, ragia, riva. |
Parole con "reagiva" |
Iniziano con "reagiva": reagivamo, reagivano, reagivate. |
Parole contenute in "reagiva" |
agi, iva, rea, agiva, reagì. Contenute all'inverso: avi, viga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reagiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagii/iva, reagisca/scava, reagisco/scova, reagisti/stiva. |
Usando "reagiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agivamo = remo; * agivate = rete; * vara = reagirà; * varo = reagirò; * vate = reagite; * varai = reagirai; * vasca = reagisca; * vaste = reagiste; * vasti = reagisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "reagiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = reagirà; * avrò = reagirò; * avrai = reagirai; * avrei = reagirei; * avremo = reagiremo; * avrete = reagirete; * avranno = reagiranno; * avrebbe = reagirebbe; * avremmo = reagiremmo; * avreste = reagireste; * avresti = reagiresti; * avrebbero = reagirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reagiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: more/agivamo. |
Usando "reagiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agivamo * = more; * more = agivamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reagiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: remo/agivamo, rete/agivate, reagii/vai, reagirà/vara, reagirai/varai, reagirò/varo, reagisca/vasca, reagiste/vaste, reagisti/vasti, reagite/vate. |
Usando "reagiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = reagisca; * scova = reagisco; * anoa = reagivano; * atea = reagivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "reagiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rea+agiva, reagì+iva, reagì+agiva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reagiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: regi/ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un prestigioso Real, Non reagiscono ai soprusi, Gregorio __, l'artista armeno del realismo magico, Reagisce con l'acido, Gustave, il pittore francese capo della scuola realista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reagissero, reagissi, reagissimo, reagiste, reagisti, reagite, reagito « reagiva » reagivamo, reagivano, reagivate, reagivi, reagivo, real, reale |
Parole di sette lettere: reagirò, reagite, reagito « reagiva » reagivi, reagivo, realgar |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaudiva, accudiva, erudiva, inveiva, ammuffiva, scalfiva, agiva « reagiva (avigaer) » presagiva, vagiva, fuggiva, sfuggiva, muggiva, ruggiva, gengiva |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |