Forma verbale |
Rattristavano è una forma del verbo rattristare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rattristare. |
Informazioni di base |
La parola rattristavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rattristavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Con tutto ciò egli non si rattristava pensando direttamente a Giovanna, alla felicità perduta per sempre, alle disgrazie che un ingiusto destino gli aveva mandato; queste tristezze gli avevano già tanto macerato l'anima ed il corpo che formavano il fondo stesso del suo essere, tanto che gli pareva di averle dimenticate, come si dimentica la veste che si ha addosso; ma ora lo rattristavano certi ricordi lontani, di cose materiali che aveva lasciato e che non ritroverebbe più. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nella luce dimessa del tramonto s'impiccolivano e si rattristavano i paesi e le ville: morivano già fioche le voci e le squille delle campane portate lontano dal corso più veloce del vento. Nitido il cielo era sul capo, d'un candore profondo, in cui biancheggiavano le prime stelle: e a queste parevano rispondere i primi lumi, che folgoreggiavano nelle tremule acque del lago. Senilità di Italo Svevo (1898): Venne ad aprirgli la signorina Amalia. Quella ragazza ispirava al Balli un sentimento poco gradevole di compassione. Egli credeva fosse permesso di vivere soltanto per godere della fama, della bellezza o della forza o almeno almeno della ricchezza, ma altrimenti no, perché si diveniva un ingombro odioso alla vita altrui. Perché dunque viveva quella povera fanciulla? Era un errore evidente di madre natura. Talvolta, quando veniva in quella casa e non ci trovava l'amico, adduceva qualche pretesto per andarsene subito subito perché quella faccia pallida e quella voce fioca lo rattristavano profondamente. Ella, invece, che aveva voluto vivere la vita di Emilio, s'era considerata amica del Balli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rattristavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rattristavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rattristavo, rattristano, rattristo, ratti, rattan, ratta, ratto, ratio, rati, rata, rarità, rari, rara, raro, rais, raia, rasta, rasavano, rasava, rasavo, rasano, rasa, raso, risano, risa, riso, rita, rito, riva, rivo, attrito, attivano, attiva, attivo, atti, atta, atto, atrio, atri, atra, atro, atava, atavo, arista, ariano, aria, arino, arsa, arso, arto, aravano, arava, aravo, arano, arno, asta, tristo, tritavano, tritava, tritavo, tritano, trita, trito, tria, trino, trio, titano, tino, ivano, ivan, stavo, stano, sano. |
Parole contenute in "rattristavano" |
ano, ava, sta, tav, van, tris, vano, stava, trista, stavano, rattrista, rattristava. Contenute all'inverso: sir, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rattristavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristai/ivano, rattristasti/stivano, rattristavi/vivano, rattristavamo/mono. |
Usando "rattristavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rattristavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rattristavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristavo/ovattavano. |
Usando "rattristavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rattristavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rattristavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristava/anoa, rattristavate/note. |
Usando "rattristavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = rattristasti; * mono = rattristavamo. |
Sciarade e composizione |
"rattristavano" è formata da: rattrista+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rattristavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rattrista+stavano, rattristava+ano, rattristava+vano, rattristava+stavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rattristata e delusa, Rattristare o tormentare, Rauca, senza voce, Affetto da raucedine, Avvilente, che rattrista grandemente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rattristasti, rattristata, rattristate, rattristati, rattristato, rattristava, rattristavamo « rattristavano » rattristavate, rattristavi, rattristavo, rattristerà, rattristerai, rattristeranno, rattristerebbe |
Parole di tredici lettere: rattrappivate, rattristarono, rattristavamo « rattristavano » rattristavate, rattristeremo, rattristerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contestavano, protestavano, attestavano, distavano, listavano, smistavano, depistavano « rattristavano (onavatsirttar) » acquistavano, riacquistavano, conquistavano, riconquistavano, vistavano, rovistavano, intervistavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |