Forma verbale |
Rattristato è una forma del verbo rattristare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rattristare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola rattristato è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: rat-tri-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rattristato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Verso sera egli uscì. Ma le chiacchiere della vecchia, l'assenza dell'amico, gli sguardi delle sette vecchie zitelle dalle sopracciglia selvagge, lo avevano mortalmente rattristato. Girovagò per il paese, domandandosi se doveva far visita al rettore, che non conosceva ancora. Il cielo si copriva di nuvole, il paesetto, al confronto del quale Barunei pareva a Paulu una cittadina graziosa, dava l'idea di un covo di mendicanti, cupo sotto il cielo cupo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Erano cari, le volevano bene. Nella casa infelice, in cui alitava l'odore dolcigno della morte, eran venuti quasi tutti. Cirillo non l'aveva lasciata nei tre giorni che precedettero la fine di mamãe. La sera del primo attacco avevano mandato Minichiello a chiamarla dai Cassano, Cirillo corse con lei, il bel viso sinceramente rattristato. Organizzò cure, assistenza. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quel viaggio non fu lieto. Senza parlare de' guai che Renzo portava con sè, il suo occhio veniva ogni momento rattristato da oggetti dolorosi, da' quali dovette accorgersi che troverebbe nel paese in cui s'inoltrava, la penuria che aveva lasciata nel suo. Per tutta la strada, e più ancora nelle terre e ne' borghi, incontrava a ogni passo poveri, che non eran poveri di mestiere, e mostravan la miseria più nel viso che nel vestiario: contadini, montanari, artigiani, famiglie intere; e un misto ronzio di preghiere, di lamenti e di vagiti. Quella vista, oltre la compassione e la malinconia, lo metteva anche in pensiero de' casi suoi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rattristato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rattristano, rattristata, rattristate, rattristati, rattristavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rattristo, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, rarità, rari, rara, raro, rais, raia, rasta, rasato, rasa, raso, risa, riso, rita, ritto, rito, attrito, atti, atta, atto, atrio, atri, atra, atro, aristato, arista, aria, arsa, arso, arto, arato, astato, asta, tristo, tritato, trita, trito, tria, trio, itto, iato. |
Parole contenute in "rattristato" |
sta, tris, istat, stato, trista, rattrista. Contenute all'inverso: sir, tar. |
Incastri |
Si può ottenere da ratto e trista (RATtristaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rattristato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ratta/aristato, rattristare/areato, rattristi/iato, rattristai/ito, rattristano/noto, rattristavi/vito, rattristavo/voto. |
Usando "rattristato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = rattristano; * tondo = rattristando; * tonte = rattristante; * tonti = rattristanti; * torci = rattristarci; * torsi = rattristarsi; * torti = rattristarti; * torvi = rattristarvi; * tosse = rattristasse; * tossi = rattristassi; * toste = rattristaste; * tosti = rattristasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rattristato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristavo/ovattato, rattristerà/areato, rattristare/erto. |
Usando "rattristato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rattristare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rattristato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristando/tondo, rattristano/tono, rattristante/tonte, rattristanti/tonti, rattristarci/torci, rattristarsi/torsi, rattristarti/torti, rattristarvi/torvi, rattristasse/tosse, rattristassi/tossi, rattristaste/toste, rattristasti/tosti. |
Usando "rattristato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = rattristano; * areato = rattristare; * vito = rattristavi; * voto = rattristavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rattristato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rattrista+stato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rattristato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ratta/tristo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rattristata e delusa, Rattristare o tormentare, Lo è la cronaca che rattrista, Rauca, senza voce, Il rauco verso del corvo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rattristassi, rattristassimo, rattristaste, rattristasti, rattristata, rattristate, rattristati « rattristato » rattristava, rattristavamo, rattristavano, rattristavate, rattristavi, rattristavo, rattristerà |
Parole di undici lettere: rattristata, rattristate, rattristati « rattristato » rattristava, rattristavi, rattristavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorcistato, apprendistato, listato, smistato, depistato, aristato, miristato « rattristato (otatsirttar) » acquistato, riacquistato, conquistato, riconquistato, vistato, rovistato, intervistato |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |