Forma verbale |
Rassomigli è una forma del verbo rassomigliare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rassomigliare. |
Informazioni di base |
La parola rassomigli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Giudicatene voi. Ecco laggiù appunto una nave che forse viene dall'Isola degli Orsi. Vi sembra che rassomigli ad una di quelle che percorrevano gli oceani ai vostri tempi?» Brandok e Toby si erano vivamente alzati guardando nella direzione indicata dal loro amico e videro delinearsi sull'orizzonte una specie di fuso lunghissimo che correva sulle onde con estrema rapidità, senza alcuna traccia di fumo. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Siamo tutti malati, in questo vicinato! — rispose finalmente Michela; e all'improvviso cominciò a ridere, mostrando tutti i suoi denti bianchi e sporgenti, mentre sulle suo guancie, agli angoli della bocca, si disegnavano come due ventagli di minutissime rughe. — Come sei grassa, Gavina! Come hai fatto a ingrassare così? Rassomigli a Luca! Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Tutto ho provato, — diceva, continuando la sua offerta, — ma tutto vi offro, Signore mio, Santi miei. Neppure quello che le altre madri domandano posso domandare: che mio figlio rassomigli a suo padre. No, no, vi domando che non gli rassomigli. Mikali mi ha tradita con le serve e con le ostesse, e mi ha abbandonato anche nel parto. Ma sia fatta la vostra volontà, o Signore. Castigatemi pure, castigate me e il mio compagno di colpa, ma che la nostra colpa non ricada su mio figlio come le colpe altrui sono ricadute su noi. Signore, Signore, prendetevi tutta la mia vita, sfogliatela giorno per giorno come un fiore, pestatela come sale nel mortaio, ma che mio figlio sia felice. Amen. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassomigli |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assomigli. Altri scarti con resto non consecutivo: rasoi, raso, rasi, rami, ragli, assi, asoli, asili, agli, sogli, soli, sigli, sili, mili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rassomiglia, rassomiglio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: assomiglia, assomiglio, assomigliò. |
Parole con "rassomigli" |
Iniziano con "rassomigli": rassomiglia, rassomigliai, rassomigliammo, rassomigliamo, rassomigliando, rassomigliano, rassomigliante, rassomiglianti, rassomiglianza, rassomiglianze, rassomigliarci, rassomigliare, rassomigliarmi, rassomigliarono, rassomigliarsi, rassomigliarti, rassomigliarvi, rassomigliasse, rassomigliassero, rassomigliassi, rassomigliassimo, rassomigliaste, rassomigliasti, rassomigliata, rassomigliate, rassomigliati, rassomigliato, rassomigliava, rassomigliavamo, rassomigliavano, ... |
»» Vedi parole che contengono rassomigli per la lista completa |
Parole contenute in "rassomigli" |
gli, ras, asso, somi, somigli, assomigli. Contenute all'inverso: ossa, mossa. |
Lucchetti |
Usando "rassomigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somigliai = rasai; * somigliano = rasano; * somigliare = rasare; * somigliate = rasate; * somigliato = rasato; * somigliava = rasava; * somigliavi = rasavi; * somigliavo = rasavo; * somiglierò = rasero; * somiglierà = raserà; * somiglierò = raserò; * somigliammo = rasammo; * somigliando = rasando; * somigliante = rasante; * somiglianti = rasanti; * somigliarci = rasarci; * somigliarmi = rasarmi; * somigliarsi = rasarsi; * somigliarti = rasarti; * somigliarvi = rasarvi; ... |
Cerniere |
Usando "rassomigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amor = assomigliamo; * aster = assomigliaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rassomigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/somiglia, rasai/somigliai, rasammo/somigliammo, rasando/somigliando, rasano/somigliano, rasante/somigliante, rasanti/somiglianti, rasarci/somigliarci, rasare/somigliare, rasarmi/somigliarmi, rasarono/somigliarono, rasarsi/somigliarsi, rasarti/somigliarti, rasarvi/somigliarvi, rasasse/somigliasse, rasassero/somigliassero, rasassi/somigliassi, rasassimo/somigliassimo, rasaste/somigliaste, rasasti/somigliasti, rasate/somigliate... |
Usando "rassomigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramo = assomigliamo; * rare = assomigliare; * rate = assomigliate. |
Sciarade e composizione |
"rassomigli" è formata da: ras+somigli. |
Sciarade incatenate |
La parola "rassomigli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assomigli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadrumane che rassomiglia al gorilla, Il solido rassomigliante a una pigna, Una vaga rassomiglianza, Bovino preistorico che rassomigliava a un bisonte, Si dice con rassegnazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rassoderò, rassodi, rassodiamo, rassodiate, rassodino, rassodò, rassodo « rassomigli » rassomiglia, rassomigliai, rassomigliammo, rassomigliamo, rassomigliando, rassomigliano, rassomigliante |
Parole di dieci lettere: rassoderei, rassodiamo, rassodiate « rassomigli » rasterizza, rasterizzi, rasterizzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardigli, cordigli, figli, gigli, bargigli, somigli, assomigli « rassomigli (ilgimossar) » scarmigli, vermigli, manzanigli, conigli, pigli, scapigli, cipigli |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |