Forma verbale |
Rasserenava è una forma del verbo rasserenare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rasserenare. |
Informazioni di base |
La parola rasserenava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rasserenava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Subito dopo chiese a sé stesso se la propria morte sarebbe stata simile a quella: probabilmente si, a parte che la biancheria sarebbe stata meno impeccabile (lui lo sapeva, le lenzuola degli agonizzanti sono sempre sudice, ci son le bave, le deiezioni, le macchie di medicine...) e che era da sperare che Concetta, Carolina e le altre sarebbero state più decentemente vestite. Ma, in complesso, lo stesso. Come sempre la considerazione della propria morte lo rasserenava tanto quanto lo aveva turbato quella della morte degli altri; forse perché, stringi stringi, la sua morte era in primo luogo quella di tutto il mondo? Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): E mille inquietudini le ronzavano dentro. Visioni fosche, mostruose come le nuvole che incessantemente salivano dal monte le passavamo in mente; poi d'improvviso tutto si rasserenava; il ricordo delle parole lui le soffiava sul cuore come un vento di gioia, una diana che riportava l'alba serena della speranza. La certezza che egli sarebbe tornato le faceva allora sollevare il viso in ascolto; e le pareva di sentire il passo di lui lontano che camminava camminava per le vie del mondo solo per riavvicinarsi a lei. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Una vaga speranza cominciava già ad aprirsi la via nell'animo dei difensori, e cioè che gl'Indiani si fossero decisi a rinunciare all'attacco, quando ai primi albori, mentre il cielo si rasserenava, i cinquecento cavalieri ricomparvero sul margini della pineta, divisi in due colonne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasserenava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rasserenata, rasserenavi, rasserenavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raserà, rase, rasava, rasa, rare, rara, rana, aerea, aerava, aera, arena, area, arava, sera, serva. |
Parole con "rasserenava" |
Iniziano con "rasserenava": rasserenavamo, rasserenavano, rasserenavate. |
Parole contenute in "rasserenava" |
ava, ere, ras, asse, rena, sere, serena, rasserena. Contenute all'inverso: van, essa, nere, vane, ressa, avanere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasserenava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasserenai/iva, rasserenano/nova, rasserenasti/stiva. |
Usando "rasserenava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = rasserenano; * vate = rasserenate; * vanti = rasserenanti; * vaste = rasserenaste; * vasti = rasserenasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rasserenava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = rasserenano; * stiva = rasserenasti; * anoa = rasserenavano; * atea = rasserenavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rasserenava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rasserena+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Farmaci distensivi, rasserenanti, Una parola che rasserena, Uomini d'aspetto poco rassicurante, Un commento rassegnato, Lo dice il rassegnato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rasserenassimo, rasserenaste, rasserenasti, rasserenata, rasserenate, rasserenati, rasserenato « rasserenava » rasserenavamo, rasserenavano, rasserenavate, rasserenavi, rasserenavo, rasserenerà, rasserenerai |
Parole di undici lettere: rasserenate, rasserenati, rasserenato « rasserenava » rasserenavi, rasserenavo, rasserenerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantilenava, allenava, menava, dimenava, malmenava, penava, drenava « rasserenava (avaneressar) » frenava, incatenava, concatenava, scatenava, bagnava, ribagnava, guadagnava |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |