Informazioni di base |
La parola ranocchie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ranocchie per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Annalena non dormiva per tener desti i figliuoli, e li sorvegliava come un padrone avaro. Avevano preso, da pagare a rate, poiché adesso godevano buon credito, un paio di giovenchi che venivano anch'essi adibiti al lavoro. Erano due forti bestie bianche, angolose e levigate, che al chiarore intenso della luna d'agosto parevano di marmo. Un incanto fiabesco dava al quadro un'atmosfera di sogno: pareva che i Bilsini lavorassero sotto un impulso di sonnambulismo, e, intorno a loro, dai grilli tra le foglie alle ranocchie nel fosso, tutto tacesse per non svegliarli. Al valor civile di Luigi Pirandello (1902): «Dicono che le ranocchie,» pensava andando, «usano di passar l'inverno nel fango dei fossati. Mio padre, peggio: nel fango della vita, tutt'e quattro le stagioni…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ranocchie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canocchie, ranocchia, ranocchio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: canocchia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ranocchi. Altri scarti con resto non consecutivo: ranch, ranci, rane, raie, rocchi, rocce, rochi, roche, anche, ance, nocche, noci, noce, noie, oche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ranocchine. |
Parole con "ranocchie" |
Iniziano con "ranocchie": ranocchiesca, ranocchiesche, ranocchieschi, ranocchiesco, ranocchietta, ranocchiette, ranocchietti, ranocchietto. |
Contengono "ranocchie": sgranocchierà, sgranocchierò, sgranocchierai, sgranocchierei, sgranocchieremo, sgranocchierete, sgranocchieranno, sgranocchierebbe, sgranocchieremmo, sgranocchiereste, sgranocchieresti, sgranocchierebbero. |
»» Vedi parole che contengono ranocchie per la lista completa |
Parole contenute in "ranocchie" |
ano, chi, occhi, nocchi, ranocchi. Contenute all'inverso: con. |
Incastri |
Si può ottenere da rane e occhi (RANocchiE). |
Lucchetti |
Usando "ranocchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocchiere = rare; * nocchieri = rari; * nocchiero = raro; corano * = cocchie; marano * = macchie; cara * = canocchie; cora * = conocchie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ranocchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rare/nocchiere, rari/nocchieri, raro/nocchiero. |
Usando "ranocchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conocchie * = cora; macchie * = marano; * noè = ranocchino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ranocchie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ranci/oche, rochi/ance. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una ranocchia verde, Se brontola è rannuvolato, Il ranocchio dei Muppet, Rannicchiato per celarsi, Rannicchiati per celarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rannuvolare, rannuvolarsi, rannuvolato, ranocchi, ranocchia, ranocchiaia, ranocchiaie « ranocchie » ranocchiesca, ranocchiesche, ranocchieschi, ranocchiesco, ranocchietta, ranocchiette, ranocchietti |
Parole di nove lettere: rannicchi, rannodare, ranocchia « ranocchie » ranocchio, rantolano, rantolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvocaticchie, lenticchie, cavicchie, cocchie, calocchie, marmocchie, canocchie « ranocchie (eihcconar) » pannocchie, spannocchie, conocchie, capocchie, spocchie, parrocchie, santocchie |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |