Foto taggate pannocchie | ||
Santa Maddalena in Val di Funes | Rito propiziatorio | A presto la polenta |
Informazioni di base |
La parola pannocchie è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pannocchie per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Solo adesso egli guardava le mura della Fortezza, la sentinella sul ciglio, vagamente illuminata dai riflessi delle lanterne. Dietro quei muri, in una camerata, c'è la branda di Lazzari, la sua casettina con le cose portate da casa: una immagine santa, due pannocchie, un acciarino, dei fazzoletti colorati, quattro bottoni d'argento, per il vestito da festa, ch'erano stati del nonno e che alla Fortezza non potevano servire mai. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Ma questo era niente rispetto alla vita che faceva adesso quel Cinto. Suo padre gli era sempre addosso, lo sorvegliava dalla vigna, le due donne lo chiamavano, lo maledicevano, volevano che invece di fermarsi dal Piola tornasse a casa con l'erba, con pannocchie di meliga, con pelli di coniglio, con buse. Tutto mancava in quella casa. Non mangiavano pane. Bevevano acquetta. Polenta e ceci, pochi ceci. Io so cos'è, so che cosa vuol dire zappare o dare il solfato nelle ore bruciate, con l'appetito e con la sete. So che la vigna del casotto non bastava neanche a noi, e a noi non ci toccava spartire. Una serva di Ada Negri (1917): Un'antica casa di campagna ereditata dall'ingegnere Carmi alla morte della madre — placido asilo rustico, coi monti biellesi alle spalle e l'immensa digradante pianura davanti — formò la felicità degli ultimi anni di Anin. Vi si andava a passare, in quiete, l'estate e l'autunno. V'eran pareti imbiancate a calce, pavimenti di mattoni rossi, balconate di legno, il pozzo in cortile, uno stanzone pieno di pannocchie dorate, di stacci e di corbole, e un denso pergolato d'uva di Sant'Anna, che cacciava i suoi tralci dentro le finestre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pannocchie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pannocchia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cannocchio. Con il cambio di doppia si ha: parrocchie. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: anche. Altri scarti con resto non consecutivo: panni, panne, panche, pance, panie, pani, pane, pacchi, pacche, paci, pace, pochi, poche, annoi, anni, ance, nocche, noci, noce, noie, oche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pannocchine, spannocchie. |
Parole con "pannocchie" |
Iniziano con "pannocchie": pannocchietta, pannocchiette. |
Finiscono con "pannocchie": spannocchie. |
Parole contenute in "pannocchie" |
chi, anno, occhi, panno, nocchi. Contenute all'inverso: con. |
Incastri |
Si può ottenere da panne e occhi (PANNocchiE); da pane e nocchi (PANnocchiE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pannocchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: panca/canocchie, pannoni/nicchie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pannocchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canocchie = panca; * nicchie = pannoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pannocchie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: panche/noci, pani/nocche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutolo della pannocchia, La pannocchietta in cima allo stelo del grano, Togliere l'acqua con un panno, Si deposita in pannicoli antiestetici, Un pannicello caldo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pannicelli, pannicello, pannicoli, pannicolo, panning, panno, pannocchia « pannocchie » pannocchietta, pannocchiette, pannocchina, pannocchine, pannografica, pannografiche, pannografici |
Parole di dieci lettere: pannicelli, pannicello, pannocchia « pannocchie » pannolenci, pannoniche, panoramica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lenticchie, cavicchie, cocchie, calocchie, marmocchie, canocchie, ranocchie « pannocchie (eihcconnap) » spannocchie, conocchie, capocchie, spocchie, parrocchie, santocchie, entelechie |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |