Aggettivo |
Rampante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rampante (femminile singolare); rampanti (maschile plurale); rampanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rampante (arrampicatore, rampicatore, arrivista, carrierista, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate rampante | ||
![]() Linee | ![]() Verso l'Ignoto | ![]() Garlenda |
Informazioni di base |
La parola rampante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ram-pàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rampante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Che fare? Per un momento pensò che doveva gridare, chiedere aiuto, dire che il vecchio moriva. Salì il primo rampante della scala, fino all'uscio di donna Rachele, ma mentre stava per picchiare ricordò di aver lasciato la coperta sopra la vittima, e di nuovo le ritornò in mente il dubbio che il vecchio non fosse morto. Il re nero di Maico Morellini (2011): Si era rivolto di nuovo al Demiurgo che, indirizzato nel modo giusto, aveva tenuto fede al suo soprannome: il "condono sanitario" sul quale stavano indagando si era rivelata una brillante idea promossa proprio dall'allora rampante Lincoln Archi. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Ma sì! È stata lei! — egli disse alfine infastidito, e Marielène lo lasciò e cadde rantolando sugli scalini del pianerottolo. Egli scese di corsa, ma quando fu al primo rampante della scala, preso da rimorso sollevò il capo e gridò: |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rampante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campante, lampante, rampanti, raspante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: campanti, lampanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rapante. Altri scarti con resto non consecutivo: rampe, ramate, rame, rapate, rapa, rape, rane, rate, amante, amate, mante, mate, pane, paté. |
Parole contenute in "rampante" |
ram, ante, rampa. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rampante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapi/pimpante, rapo/pompante, rasta/stampante, rampe/pepante. |
Usando "rampante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cara * = campante; pira * = pimpante; stara * = stampante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rampante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pimpante * = pira; * pimpante = rapi; * pompante = rapo; * pimpante = rapì; rampe * = pepante. |
Sciarade incatenate |
La parola "rampante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rampa+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rampante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rap/mante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rampante - Part. pass. di RAMPARE. Che rampa. Si dice propriamente di leone ritto in su' due piè di dietro in atto di rampare; e si direbbe anche d'altri animali che abbian la rampa. = (Propriam. è term. blas.) G. V. 6. 40. (C) Il terzo il campo bianco, e un leone nero rampante. Franc. Sacch. nov. 150. Ebbono trovato un cimiero di un mezzo orso colle zampe rilevate e rampanti, e corte parole che dicevano: non ischerzar coll'orso. [Cont.] Cond. V. Buonarr. 2. Di Ghibellino ch'era, diventò Guelfo, mutando il colore dell'arme; chè dove prima era un cane bianco rampante coll'osso in bocca in campo rosso, fece il cane d'oro in campo azzurro.
2. E per simil. Malm. 1. 48. (C) Fan per impresa in un lenzuol che sventola, Un pappino rampante ad una pentola. 3. E a modo di sost. si dice degli animali che rampicano. Baldin. Decenn. 4. 174. (M.) Fece poi per l'imperador Ridolfo quattro bellissimi libri, uno di quadrupedi, uno di rampanti, uno di volatili, ed uno di pesci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ramoscellino, ramoscello, ramose, ramosi, ramosità, ramoso, rampa « rampante » rampanti, rampantismi, rampantismo, rampe, rampicante, rampicanti, rampicatore |
Parole di otto lettere: ramnacea, ramnacee, ramosità « rampante » rampanti, rampista, rampiste |
Lista Aggettivi: ramificato, ramoso « rampante » rampicante, rancoroso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpolpante, spolpante, campante, accampante, scampante, inciampante, lampante « rampante (etnapmar) » stampante, sovrastampante, telestampante, ristampante, divampante, avvampante, pimpante |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |