Forma verbale |
Ragionavo è una forma del verbo ragionare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Informazioni di base |
La parola ragionavo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ragionavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Ho qui nel cassetto gli appunti per questo trattato, e ogni tanto, di sera (mentre Marta si fa di là il solito pisolino dopo cena), li cavo fuori e me li rileggo pian piano, di nascosto, con un certo godimento e anche una certa meraviglia, lo confesso, perché è innegabile che io ragionavo pur bene, quand'ero matto. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ma mentre Lila ragionava d'amore, mentre ne ragionavo io, il piacere si incrinò e mi venne un brutto pensiero. Capii di colpo che mi ero sbagliata: Pasquale il muratore, il comunista, il figlio dell'assassino, aveva voluto accompagnarmi fin lì non per me, ma per lei, per avere l'occasione di vederla. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «In fondo, ragionavo. Mi avevano insegnato dei comandamenti—per ubbidirli, supponevo. Uno di questi comandamenti diceva: Non desiderare la moglie altrui. Quanto al desiderio—sono giusto—qualche volta io lo avevo; come impedirlo? Non facevo però nulla per tradurlo ad effetto. Non so se un casuista mi avrebbe assolto; ma io mi sentivo in pace con la mia coscienza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionavo, ragionano, ragionato, ragionava, ragionavi, razionavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cagionava, cagionavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragiono, ragia, ragna, ragno, raion, raia, rana, rivo, rovo, agivo, giovo, gina, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sragionavo. |
Parole con "ragionavo" |
Finiscono con "ragionavo": sragionavo. |
Parole contenute in "ragionavo" |
agi, avo, agio, ragiona. Contenute all'inverso: ano, noi, van, vano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionavo, ragionamenti/mentivo, ragionasti/stivo. |
Usando "ragionavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonavo; cara * = cagionavo; * vota = ragionata; * voti = ragionati; * voto = ragionato; stara * = stagionavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragionai/voi, ragionata/vota, ragionati/voti, ragionato/voto. |
Usando "ragionavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragione = navone; stonavo * = stragi; * stivo = ragionasti; * ateo = ragionavate; * mentivo = ragionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ragionavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragiona+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ragionavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rana/giovo. |
Intrecciando le lettere di "ragionavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sragionavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Jane di Ragione e sentimento, Non credibile, non ragionevole, Privi di ragionevolezza, Molto più di quanto ragionevolmente ci si aspettasse, Un modo di dare giudizi senza ragionare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragionatrice, ragionatrici, ragionava, ragionavamo, ragionavano, ragionavate, ragionavi « ragionavo » ragione, ragionerà, ragionerai, ragioneranno, ragionerebbe, ragionerebbero, ragionerei |
Parole di nove lettere: ragionato, ragionava, ragionavi « ragionavo » ragionerà, ragionerò, ragionino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonavo, telefonavo, citofonavo, paragonavo, disarcionavo, cagionavo, scagionavo « ragionavo (ovanoigar) » sragionavo, stagionavo, imprigionavo, sprigionavo, approvvigionavo, scaglionavo, campionavo |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |