Forma verbale |
Ragionavano è una forma del verbo ragionare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Informazioni di base |
La parola ragionavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Pochi giorni dopo avere scoperto la sua esistenza, Ninnuzzu non resisté alla tentazione di rivelarla a due o tre amici più cari, vantandosi con loro di avere a casa un fratello piccolo che era un record: tutto di una piccolezza tale da riuscire comica, però invece gli occhi grandissimi, che già ragionavano con la gente. E la mattina stessa, approfittando dell'assenza di Ida, portò quegli amici su in casa per farglielo conoscere. Salivano in cinque, comprendendo Blitz, il quale adesso seguiva Nino dappertutto, come fosse metà della sua anima. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Eppure li lesse, con una specie di terrore, e li rilesse anche. Ragionavano assai meglio del cugino, che riferiva le cose buccia buccia, e, sentendosi a corto di argomenti, scaraventava fuori due, tre bestemmie in fila per sfogarsi contro i preti, contro il papa, fin contro il governo che non li impiccava tutti. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Qui le piume d'uccello di paradiso ondeggiano a canto al pennacchio del gendarme, la cui vista fa sguisciar via il tagliaborse, frena l'allegria d'un ubbriaco e le ominazioni di due baffuti, che battendo i tacchi, ragionavano della buona causa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionavano, ragionavamo, razionavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragionavo, ragionano, ragiono, ragia, ragna, ragno, raion, raia, rana, ranno, riva, rivo, roano, rovo, agivano, agiva, agivo, agnano, anno, giovano, giova, giovo, gina, gino, giava, giano, invano, inno, ivano, ivan, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sragionavano. |
Parole con "ragionavano" |
Finiscono con "ragionavano": sragionavano. |
Parole contenute in "ragionavano" |
agi, ano, ava, van, agio, vano, ragiona, ragionava. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionavano, ragionai/ivano, ragionamenti/mentivano, ragionasti/stivano, ragionavi/vivano, ragionavamo/mono. |
Usando "ragionavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonavano; cara * = cagionavano; * note = ragionavate; stara * = stagionavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ragionavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ragionavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragionava/anoa, ragionavate/note. |
Usando "ragionavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonavano * = stragi; * stivano = ragionasti; * mono = ragionavamo; * mentivano = ragionamenti. |
Sciarade e composizione |
"ragionavano" è formata da: ragiona+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ragionavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragionava+ano, ragionava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ragionavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rana/giovano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Davide ebbe ragione di lui, Un utile strumento della ragioneria aziendale, Se non è ragionevole, viene respinta, Privi di ragionevolezza, Molto più di quanto ragionevolmente ci si aspettasse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragionato, ragionatore, ragionatori, ragionatrice, ragionatrici, ragionava, ragionavamo « ragionavano » ragionavate, ragionavi, ragionavo, ragione, ragionerà, ragionerai, ragioneranno |
Parole di undici lettere: ragionatore, ragionatori, ragionavamo « ragionavano » ragionavate, ragioneremo, ragionerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonavano, telefonavano, citofonavano, paragonavano, disarcionavano, cagionavano, scagionavano « ragionavano (onavanoigar) » sragionavano, stagionavano, imprigionavano, sprigionavano, approvvigionavano, scaglionavano, campionavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |