Forma verbale |
Ragionai è una forma del verbo ragionare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Informazioni di base |
La parola ragionai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): «Cos'è» ragionai ad alta voce, «un'entità subordinata, al servizio sia di Dio che di Gesù, tipo un messaggero? O un'emanazione delle prime due persone, un loro fluido miracoloso? Ma, nel primo caso, com'è possibile che un'entità che fa il messaggero poi è tutt'uno con Dio e suo figlio? Non sarebbe come dire che mio padre che fa l'usciere al comune è tutt'uno col sindaco, col comandante Lauro? Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Nè io ragionai più ch'ella non ragionasse quando le passai un braccio attorno alla vita, quando la trassi a me, la strinsi, la serrai a me con improvvisa violenza, la mia bocca sulla sua bocca. Allora fui ebbro del profumo e del fiore di quella divina giovinezza che si piegava fra le mie braccia come affranta e prostrata; fui ebbro e la vidi inarcarsi, abbandonar il capo all'indietro come per offrir meglio il rosso desiderio della sua bocca alla furia dei baci; vidi il suo pallido volto contrarsi un poco e illuminarsi nel sorriso della profonda angoscia; la vidi, dalle radici dei capelli all'ombra del piccolo seno, vibrar tutta, di uno spasimo nuovo; più affilato il volto come se in realtà il piacere lo coprisse di un'improvvisa ombra di morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionai, razionai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ragioni, ragiona. Altri scarti con resto non consecutivo: ragia, ragna, ragni, raion, raia, rana, rioni, riai, agii, agoni, aioni, aoni, gioì, gina, ioni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ragionati, ragionavi, sragionai. |
Parole con "ragionai" |
Finiscono con "ragionai": sragionai. |
Parole contenute in "ragionai" |
agi, agio, ragiona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionai. |
Usando "ragionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonai; cara * = cagionai; * ire = ragionare; * aiata = ragionata; * aiate = ragionate; * ito = ragionato; * iva = ragionava; * ivi = ragionavi; stara * = stagionai; * issi = ragionassi; * ivano = ragionavano; * ivate = ragionavate; * isserò = ragionassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragione/aie, ragiono/aio. |
Usando "ragionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonai * = stragi; * noi = ragionano; * rei = ragionare; * voi = ragionavo; * mentii = ragionamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ragionai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raion/gai, rana/gioì, rioni/agà, ria/agoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'espressione che conclude molti ragionamenti, L'arte del ragionamento e della discussione, Si dimostra ragionando con la propria testa, Lo sono le teste che non ragionano, Capiti senza ragionare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragionacchiereste, ragionacchieresti, ragionacchierete, ragionacchierò, ragionacchino, ragionacchiò, ragionacchio « ragionai » ragionamenti, ragionamento, ragionammo, ragionando, ragionano, ragionante, ragionanti |
Parole di otto lettere: raggrumi, raggrumò, raggrumo « ragionai » ragliamo, ragliano, ragliare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonai, telefonai, citofonai, paragonai, disarcionai, cagionai, scagionai « ragionai (ianoigar) » sragionai, stagionai, imprigionai, sprigionai, approvvigionai, scaglionai, campionai |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |