Forma verbale |
Raffigurava è una forma del verbo raffigurare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raffigurare. |
Informazioni di base |
La parola raffigurava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: raf-fi-gu-rà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raffigurava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Guardava le finestre illuminate, vedeva entrare gli ospiti immaginava la bellezza già famosa del giardino interno, si raffigurava gli ambienti di quella piccola corte che tutta Parigi celebrava, istituita da una donna di gusto che aveva ritenuto poco raffinata l'altra corte, sottomessa al capriccio di un re incapace di apprezzare le finezze dello spirito. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Essendosi però formata in paese, intorno al Maràbito, una specie di leggenda che lo raffigurava ilare, vegeto, ostinato a campar per dispetto, quei curiosi provavano a prima giunta un disinganno nel vedersi invece davanti un vecchierello curvo, magro, umile e schivo, il quale si schermiva rudemente dalla loro vista e dalle loro domande, che sonavano ai suoi orecchi derisione per il povero notajo, di cui egli non solo aveva da lodarsi, ma rimpiangeva sinceramente il danno che quel suo vivere increscioso e dispettoso gli arrecava senza alcun suo piacere. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Anche allora, prima del rammodernamento del '40, la Pasticceria Majani era una delle maggiori di Bologna. Consisteva di una enorme sala semibuia, dal cui soffitto, altissimo e tenebroso, pendeva un solo, gigantesco lampadario di vetro di Murano. Del diametro di due o tre metri, raffigurava una rosa. Lo gremivano in gran quantità certe piccole lampadine impolverate dalle quali pioveva in basso una luce straordinariamente debole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffigurava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffigurata, raffiguravi, raffiguravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raffa, rafia, raia, ragù, rara, rigava, riga, riva, afra, agra, aura, arava, fava, guava, grava. |
Parole con "raffigurava" |
Iniziano con "raffigurava": raffiguravamo, raffiguravano, raffiguravate. |
Parole contenute in "raffigurava" |
ava, figura, figurava, raffigura. Contenute all'inverso: far. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffigurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurai/iva, raffigurano/nova, raffigurasti/stiva. |
Usando "raffigurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = raffigurano; * vate = raffigurate; * vanti = raffiguranti; * vaste = raffiguraste; * vasti = raffigurasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raffigurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = raffigurano; * stiva = raffigurasti; * anoa = raffiguravano; * atea = raffiguravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffigurava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffigura+ava, raffigura+figurava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'animale raffigurato nel marchio della Peugeot, Le raffiguravano gli idoli, Raffigurati a matita, Viene raffigurata nel Telescopio di René Magritte, Raffigura l'attività elettrica del cervello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffigurasti, raffigurata, raffigurate, raffigurati, raffigurativi, raffigurativo, raffigurato « raffigurava » raffiguravamo, raffiguravano, raffiguravate, raffiguravi, raffiguravo, raffigurazione, raffigurazioni |
Parole di undici lettere: raffigurate, raffigurati, raffigurato « raffigurava » raffiguravi, raffiguravo, raffigurerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procurava, trascurava, oscurava, durava, perdurava, figurava, prefigurava « raffigurava (avarugiffar) » configurava, riconfigurava, sfigurava, trasfigurava, augurava, riaugurava, inaugurava |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |