Forma verbale |
Procurava è una forma del verbo procurare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di procurare. |
Informazioni di base |
La parola procurava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-cu-rà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procurava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Erano bastate poche visite perché Andrea Ludovisi se ne accorgesse. Giovani ed uomini maturi, tutti assumevano, vicino alla baronessa, un tono di ostentata galanteria, di confidenza autorizzata, che non formava il minor tormento di Andrea, non solo per la sorda gelosia e per la mal repressa indignazione che tutto ciò gli procurava; ma anche per la paura che l'espressione del suo affetto vivo e profondo, potesse un giorno essere appresa come una imitazione di quelle sconvenienti attitudini di cui egli era spettatore. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Restò e cominciò la sua pratica presso un avvocato d'Orolà. Ma sparve la sua effimera gajezza, la sua espansione famigliare. Tornò in lui, più intensa, la noja, la stanchezza, l'intolleranza. Non potendo di più, procurava di esser gran signore in casa sua; nulla lo contentava, neppure il modo con cui Lucia ed Anna gli rifacevano il letto. Avrebbe voluto addormentarsi su uno strato di foglie di rosa, forse! Per lui si prepararono cibi squisiti, vivande prelibate, vini forti e vini leggeri, secondo l'umore della giornata. Del resto mangiava e beveva pochissimo, e diceva che il suo stomaco era guasto. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ferruccio, per non essere di aggravio alle zie, procurava di tornar utile in casa, attingendo acqua, portando legna e carbone, uscendo e tornando colla cesta della roba stirata, aiutando la zia Nunziatina a increspare, a incannettare le cotte e i camici, a riscaldare i ferri: o correva al Monte, durante la vendita, per aiutare la zia Colomba a trasportare la mercanzia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procurava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procurata, procuravi, procuravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prora, proava, prova, prua, poca, pura, roca, ocra, curva, cava. |
Parole con "procurava" |
Iniziano con "procurava": procuravamo, procuravano, procuravate. |
Parole contenute in "procurava" |
ava, pro, cura, curava, procura. |
Incastri |
Si può ottenere da prova e cura (PROcuraVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: procurai/iva, procurano/nova, procurasti/stiva, procuratesse/tesseva. |
Usando "procurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * curavamo = promo; * curavano = prono; * vano = procurano; * vate = procurate; * vanti = procuranti; * vaste = procuraste; * vasti = procurasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: procure/errava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/curavamo, prono/curavano. |
Usando "procurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = procurano; * stiva = procurasti; * anoa = procuravano; * atea = procuravate; * tesseva = procuratesse. |
Sciarade e composizione |
"procurava" è formata da: pro+curava. |
Sciarade incatenate |
La parola "procurava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procura+ava, procura+curava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Procure per riscuotere, Il procuratore di Cristiano Ronaldo, Procurato in qualche modo, Procurarsi il necessario, Prodezza di tennista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procuratori, procuratoria, procuratorie, procuratorii, procuratorio, procuratrice, procuratrici « procurava » procuravamo, procuravano, procuravate, procuravi, procuravo, procure, procurerà |
Parole di nove lettere: procurata, procurate, procurato « procurava » procuravi, procuravo, procurerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restaurava, instaurava, carburava, curava, assicurava, riassicurava, rassicurava « procurava (avarucorp) » trascurava, oscurava, durava, perdurava, figurava, prefigurava, raffigurava |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |