Aggettivo |
Radar è un aggettivo qualificativo invariabile (per cui non cambia per il singolare e il plurale, maschile e femminile). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Watson-Watt dimostra il funzionamento del radar |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole palindrome [Ovattavo, Pop « * » Rotor, Sms] |
Lista Parole Monovocaliche [Rack, Rada « * » Raffa, Ragas] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Rack, Racket « * » Radiofonobar, Radon] |
Lista Acronimi [Pulsar, Quasar « * » Rna, Sla] |
Informazioni di base |
La parola radar è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola palindroma (la parola è uguale anche se si legge da destra verso sinistra). Divisione in sillabe: rà-dar. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con radar per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Sperò che il radar non fosse danneggiato, comandò la visione attraverso il neurochip, individuò il veicolo, vide con l'occhio elettronico che la sagoma di Mc Gregor era a soli quattro metri da lui. – Gregor! Tenente Mc Gregor, rispondi! – Il frastuono del vento che superava la barriera del casco. Hamilton ricominciò a strisciare lentamente e quando la tempesta rinforzava era costretto a fermarsi, ad appiattirsi più che poteva. Raggiunse il compagno. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sì. A quest'ora troviamo le donne delle pulizie. Buono, fanciullo, abbi fede. Dopo Haiti si vedrà.» «Bacio le mani» si arrese Bibì. «Un caffè. Il mio regno per un caffè. Anche tedesco» ululò Arp. «Un consulto. Voglio dieci psichiatri per un consulto» si tormentava Bibì: «Ma guarda cos'è il fenomeno. Non volevi andare a Ludwigsburg e io a dirti: corri, tu hai il tuo radar, snifferai cose incredibili. Odio tutto, Arp, odio il calcio, odio il mistero, odio la nevrastenia, anche la mia. E se vincessero? Con la stella che ha lo Zio?» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Notte e neve, neve e notte. Persino un radar avrebbe avuto difficoltà a individuare una montagna. Il viaggiatore si chiese se non fosse il caso di salire sulla macchina, ormai coperta da un abbondante strato di neve, e tornare nel Tempo Reale per provare un nuovo salto, sperando di finire in una posizione più riconoscibile; magari veramente nelle retrovie, oppure per dichiarare il fallimento della missione. Al suo terzo incarico sul campo il direttore non lo avrebbe certo ucciso per questo. Forse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radar |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: badai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rada. |
Parole con "radar" |
Iniziano con "radar": radarfari, radarfaro, radarista, radariste, radaristi, radarabile, radarabili, radarsonda, radarsonde, radaristica, radaristiche, radartecnica, radarterapia, radarterapie, radargeodesia, radargeodesie, radarspoletta, radarspolette, radartecniche, radaraltimetri, radaraltimetro, radargeodetica, radargeodetici, radargeodetico, radarassistenza, radarassistenze, radarastronomia, radarastronomie, radargeodetiche, radartachimetri, ... |
Finiscono con "radar": georadar, antiradar. |
Contengono "radar": diradare, stradari, aggradare, degradare, digradare, diradarsi, estradare, stradario, degradarsi, diradarono, instradare, degradarono, digradarono, estradarono, instradarci, instradarmi, instradarsi, instradarti, instradarvi, instradarono, retrogradare. |
»» Vedi parole che contengono radar per la lista completa |
Parole contenute in "radar" |
ada, rada. |
Lucchetti |
Usando "radar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daria = raia; * darmi = rami; * darne = rane; * darsi = rasi; * darti = rati; lira * = lidar; * aria = radia; * dargli = ragli; * arano = radano; * arerà = raderà; * arerò = raderò; * arino = radino; * arerai = raderai; * arerei = raderei; * ariamo = radiamo; * ariano = radiano; * ariate = radiate; * ariosa = radiosa; * ariose = radiose; * ariosi = radiosi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radar" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/andar. |
Usando "radar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radia = raia; * raia = radia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "radar" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/darà, dirà/dardi, dora/dardo, era/dare, eira/darei, estera/dareste, etera/darete, lira/darli, menerà/darmene, mira/darmi, nera/darne, ora/darò, tenera/dartene, tira/darti, venera/darvene, vira/darvi. |
Usando "radar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dardi * = dirà; dardo * = dora; darei * = eira; darli * = lira; darmi * = mira; darne * = nera; darti * = tira; darvi * = vira; * dirà = dardi; * dora = dardo; * eira = darei; * lira = darli; * mira = darmi; * nera = darne; * tira = darti; * vira = darvi; darete * = etera; * etera = darete; dareste * = estera; darmene * = menerà; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radar" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/dardi, rado/dardo, ragli/dargli, raia/daria, rami/darmi, rane/darne, rasi/darsi, rati/darti, rade/are, raderà/arerà, raderai/arerai, raderanno/areranno, raderebbe/arerebbe, raderebbero/arerebbero, raderei/arerei, raderemmo/areremmo, raderemo/areremo, radereste/arereste, raderesti/areresti, raderete/arerete, raderò/arerò... |
Usando "radar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lidar * = lira; * radano = arano; * radi = dardi; * rado = dardo; dir * = dirada. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "radar" (*) con un'altra parola si può ottenere: * une = radunare; * unsi = radunarsi; iriti * = irradiarti; * nelle = randellare; stivi * = stradivari; * doppie = raddoppiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raciniane, raciniani, raciniano, rack, racket, rada, radano « radar » radarabile, radarabili, radaraltimetri, radaraltimetro, radarassistenza, radarassistenze, radarastronomia |
Parole di cinque lettere: quoto, rabbi, racer « radar » radia, radio, radiò |
Lista Aggettivi: raccomandabile, raccomandato « radar » raddoppiato, radente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): microbar, ristobar, sidecar, minicar, cercar, madagascar, oscar « radar (radar) » antiradar, georadar, cheddar, lidar, andar, far, realgar |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con R |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |