Informazioni di base |
La parola raccontarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: rac-con-tàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccontarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Si schermiva anche, quanto poteva, dal rispondere alle domande curiose di quella, sulla storia antecedente alla promessa; ma qui non eran ragioni di prudenza. Era perché alla povera innocente quella storia pareva più spinosa, più difficile da raccontarsi, di tutte quelle che aveva sentite, e che credesse di poter sentire dalla signora. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Non lo so, di sicuro a un certo punto il nostro obiettivo era andare d'accordo.» Ha continuato spiegando che, quando le cose tra loro avevano iniziato a entrare in crisi, erano così dispiaciuti e spaventati che avevano iniziato a voler andare d'accordo a tutti i costi, evitavano il più possibile di litigare, di discutere, di parlare apertamente. Raccontarsi cosa non andava faceva paura. Avevano messo tutto sotto il tappeto e avevano iniziato a recitare la tranquillità, la serenità. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non mutare, al tempo stesso, di una virgola il loro essere cinesi inteso come qualcosa di altrettanto primario quale il fatto che l'erba è verde e il sole è caldo. E anche questo un senso di appartenenza, e forse persino di elezione, che fa a meno di raccontarsi e di contarsi, oltre alla loro forza economica e demografica che gli consegna il futuro in mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccontarci, raccontarmi, raccontarti, raccontarvi, raccontassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccontai, racconti, rana, rata, rati, rari, rasi, rota, roar, rosi, acconti, accorsi, accasi, acca, acori, acni, acari, acri, aoni, anta, antri, ansi, atri, contai, conti, coni, coti, corsi, cori, cosi, cari, casi, otri, oasi, orsi, nasi, tari, tasi. |
Parole contenute in "raccontarsi" |
con, tar, arsi, onta, conta, tarsi, contarsi, racconta. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccontarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontata/tarsi, raccontate/tersi, raccontati/tirsi, raccontato/torsi, raccontarle/lesi, raccontarmi/misi, raccontarti/tisi, raccontarvi/visi. |
Usando "raccontarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = raccontarti; * sigli = raccontargli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccontarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontargli/sigli, raccontarti/siti. |
Usando "raccontarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = raccontate; * tirsi = raccontati; * torsi = raccontato; * lesi = raccontarle; * misi = raccontarmi; * tisi = raccontarti; * visi = raccontarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccontarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+arsi, racconta+tarsi, racconta+contarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha una morbosa tendenza a raccontare avventure immaginarie, Raccontate senza ritegno, I precedenti non raccontati, Raccontato per filo e per segno, Le raccontava Pinocchio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccontare, raccontargli, raccontarla, raccontarle, raccontarmi, raccontarne, raccontarono « raccontarsi » raccontarti, raccontarvi, raccontasse, raccontassero, raccontassi, raccontassimo, raccontaste |
Parole di undici lettere: raccontarle, raccontarmi, raccontarne « raccontarsi » raccontarti, raccontarvi, raccontasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispaventarsi, scaraventarsi, inventarsi, arroventarsi, avventarsi, intarsi, contarsi « raccontarsi (isratnoccar) » adontarsi, montarsi, affrontarsi, riaffrontarsi, confrontarsi, riconfrontarsi, orizzontarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |