Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raccomodino», il significato, curiosità, forma del verbo «raccomodare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raccomodino

Forma verbale

Raccomodino è una forma del verbo raccomodare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raccomodare.

Informazioni di base

La parola raccomodino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomodino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raccomodano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomodino.
Altri scarti con resto non consecutivo: raccomodo, ramo, ramino, rami, ramno, radino, radio, radi, rado, rodino, rodio, rodi, rodo, accomodo, accodino, accodi, accodo, acmi, acino, amino, comodo, codino, cono, omino, odio, modio, modo, mono, mino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccomodino.
Parole contenute in "raccomodino"
din, odi, como, dino, modi, odino, comodi, modino, accomodi, comodino, raccomodi, accomodino. Contenute all'inverso: domo, nido.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomodino" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomoda/dadino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccomodino" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomodiate/etano.
Sciarade incatenate
La parola "raccomodino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomodi+dino, raccomodi+odino, raccomodi+modino, raccomodi+comodino, raccomodi+accomodino.
Intarsi e sciarade alterne
"raccomodino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rom/accodino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il poema che racconta la guerra di Troia, Si raccontano ai bambini, Sa raccontare una storia, L'ufficio da cui si invia una raccomandata, Un avverbio di chi racconta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raccomodereste, raccomoderesti, raccomoderete, raccomoderò, raccomodi, raccomodiamo, raccomodiate « raccomodino » raccomodo, raccomodò, racconciare, racconciarsi, racconta, raccontabile, raccontabili
Parole di undici lettere: raccomodavo, raccomoderà, raccomoderò « raccomodino » racconciare, raccontammo, raccontando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stralodino, rilodino, modino, salmodino, comodino, accomodino, riaccomodino « raccomodino (onidomoccar) » incomodino, scomodino, nodino, annodino, riannodino, snodino, rodino
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «raccomodino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze