Informazioni di base |
La parola raccomandazioni è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: rac-co-man-da-zió-ni. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccomandazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Nel chinarsi a raccattarlo, Ida si avvide che là, spersi per terra lungo i vagoni (dai quali già emanava un odore greve) c'erano, fra scorie e rifiuti, degli altri simili foglietti accartocciati; ma non ebbe la forza di fermarsi a raccoglierne. E nel correre via, si ripose in tasca, senza guardarlo, quel pezzetto di carta scritta, mentre lo sconosciuto dietro la grata seguitava a gridarle dietro dei grazie, e delle raccomandazioni indistinte. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — È un poco lontana, ma noi gli procureremo delle raccomandazioni. Le mie monache vi devono avere una casa. Gli daremo del denaro abbastanza perché non abbia a soffrire. Ferruccio ha del coraggio e saprà fare laggiù quella fortuna che non gli lasciano fare a casa sua. Non c'è più nulla di buono da raccogliere in questo vecchio paese. Il signor delegato ha promesso di aiutarci e farà avere stasera un buon attestato. Niente lo lega al suo paese. Vorrei esser libera come lui! veder del mondo, veder della gente nuova... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Finalmente, cerca e ricerca, trovò chi scrivesse per lui. Ma, non sapendo se le donne fossero ancora a Monza, o dove, credé bene di fare accluder la lettera per Agnese in un'altra diretta al padre Cristoforo. Lo scrivano prese anche l'incarico di far recapitare il plico; lo consegnò a uno che doveva passare non lontano da Pescarenico; costui lo lasciò, con molte raccomandazioni, in un'osteria sulla strada, al punto più vicino; trattandosi che il plico era indirizzato a un convento, ci arrivò; ma cosa n'avvenisse dopo, non s'è mai saputo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raccomandazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccomandai, raccomandi, raccomando, ramadan, ramaio, ramai, ramni, ramno, ramini, rami, ramoni, ramo, randa, rand, rana, rada, radio, radi, radon, rado, razioni, raion, romanda, romandi, romando, romana, romanzi, romanzo, romani, romano, roma, roana, roani, roano, ronda, rondini, rondoni, rondò, ronzio, ronzini, ronzii, ronzi, ronzo, rodai, roda, rodio, rodi, rodo, rioni, accodai, accoda, accodi, accodo, accanii, accanì, accada, accadi, acca, acmi, acazio, acazi, acni, acini, aonio, aoni, amanda, amando, amano, amai, amnio, andai, andini, andò, anzio, anzi, anioni, anni, adii, adoni, azoni. |
Parole contenute in "raccomandazioni" |
zio, coma, dazi, ioni, dazio, manda, zioni, azioni, comanda, raccomanda. Contenute all'inverso: amo, dna, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandavi/aviazioni, raccomandano/nozioni. |
Usando "raccomandazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = raccomandate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomandazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandate/azioniate. |
Usando "raccomandazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = raccomandano; * aviazioni = raccomandavi. |
Sciarade e composizione |
"raccomandazioni" è formata da: raccomanda+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccomandazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"raccomandazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raccomandi/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dà una raccomandazione, Raccomandava ai cattolici l'astensione dalla politica, Gira con le raccomandate nella borsa, L'ufficio da cui si invia una raccomandata, La raccomandano i sanitari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccomandava, raccomandavamo, raccomandavano, raccomandavate, raccomandavi, raccomandavo, raccomandazione « raccomandazioni » raccomanderà, raccomanderai, raccomanderanno, raccomanderebbe, raccomanderebbero, raccomanderei, raccomanderemmo |
Parole di quindici lettere: raccomandatarie, raccomandatario, raccomandazione « raccomandazioni » raccomanderanno, raccomanderebbe, raccomanderemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trepidazioni, ibridazioni, ossidazioni, disossidazioni, autossidazioni, liquidazioni, autoliquidazioni « raccomandazioni (inoizadnamoccar) » emendazioni, fecondazioni, autofecondazioni, superfecondazioni, fondazioni, rifondazioni, sottofondazioni |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |