Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola raccomandatario è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandatario |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccomandataria, raccomandatarie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accomandatario, raccomandatari. Altri scarti con resto non consecutivo: raccomandati, raccomandato, raccomandai, raccomandi, raccomando, raccontai, racconta, racconti, racconto, ramata, ramati, ramato, ramaio, ramai, ramni, ramno, rami, ramo, randa, rand, rana, radar, rada, radio, radi, rado, rata, ratio, rati, rari, raro, romanda, romandi, romando, romana, romani, romano, roma, roana, roani, roano, roar, ronda, rondò, rodata, rodati, rodato, rodai, roda, rodio, rodi, rodo, rota, acconti, acconto, accodata, accodati, accodato, accodai, accoda, accodi, accodo, accanto, accanì, accada, accadi, acca, acori, acoro, acmi, acanti, acanto, acari, acaro, acni, acri, acro, aonio... |
Parole contenute in "raccomandatario" |
ari, rio, tar, coma, data, tari, manda, andata, datari, comanda, datario, mandata, comandata, mandatari, mandatario, raccomanda, comandatari, comandatario, raccomandata, accomandatari, accomandatario, raccomandatari. Contenute all'inverso: amo, dna, ira, rata, irata. |
Incastri |
Si può ottenere da raccomandato e ari (RACCOMANDATariO). |
Sciarade e composizione |
"raccomandatario" è formata da: raccomandata+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccomandatario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+datario, raccomanda+mandatario, raccomanda+comandatario, raccomanda+accomandatario, raccomandata+datario, raccomandata+mandatario, raccomandata+comandatario, raccomandata+accomandatario, raccomandatari+rio, raccomandatari+datario, raccomandatari+mandatario, raccomandatari+comandatario, raccomandatari+accomandatario. |
Intarsi e sciarade alterne |
"raccomandatario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raccomandati/aro, raccomandai/taro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gira con le raccomandate nella borsa, Le ricevono... i raccomandati, L'ufficio da cui si invia una raccomandata, Raccomandava ai cattolici l'astensione dalla politica, Le danno le... raccomandazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Tutore, Curatore, Amministratore, Economo, Procuratore, Raccomandatario - Il Tutore è dato ai minori rimasti orfani per tutelarne gli interessi: è dato talvolta anche a gente adulta, prodiga o insana, che sciupa e prodigalizza senza un pensiero dell'indomani; ma avvien troppe volte che il tutore rovina i pupilli e ingrassa il proprio patrimonio a detrimento dei medesimi. - L'Amministratore fa gli affari, gli avvia e agisce nell'insieme e nei particolari, invece del padrone che non sa, o non cura, o non può fare egli stesso. - Il Curatore invigila acciocchè gli interessi non deperiscano. - Il Procuratore li difende in giudizio; tenta puntellare i pericolanti, ricuperare i quasi perenti o perduti. - L'Economo sottilizza sulle spese, rivede i conti, consiglia; è lento al pagare, prudente nell'incontrare impegni che superino o agguaglino l'entrata. Ufficio dell'Economo è di risparmiare, dell'Amministratore di far rendere quanto più può il patrimonio; del Tutore, di tutelare le persone e le cose; quello del Curatore di conservare, e quello del Procuratore di difendere gli interessi che gli sono affidati. (Zecchini). - [Raccomandatario è in genere Persona alla quale ne è raccomandata un'altra, ma più specialmente Colui che rappresenta i genitori presso la Direzione di un Collegio o di una scuola nella città ove un giovinetto è agli studii lontano dalla sua famiglia. G. F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccomandassimo, raccomandaste, raccomandasti, raccomandata, raccomandatari, raccomandataria, raccomandatarie « raccomandatario » raccomandate, raccomandati, raccomandato, raccomandava, raccomandavamo, raccomandavano, raccomandavate |
Parole di quindici lettere: raccomandassimo, raccomandataria, raccomandatarie « raccomandatario » raccomandazione, raccomandazioni, raccomanderanno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): datario, affidatario, mandatario, unimandatario, plurimandatario, comandatario, accomandatario « raccomandatario (oiratadnamoccar) » monomandatario, commendatario, comodatario, ritardatario, concordatario, preconcordatario, anticoncordatario |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |