Forma verbale |
Raccogliete è una forma del verbo raccogliere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raccogliere. |
Informazioni di base |
La parola raccogliete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: rac-co-gliè-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccogliete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Pensava intanto: — Ogni cosa, sia pur minima, ha il suo valore. Dunque: cercate di non perdere nulla; non spregiate nulla; raccogliete sempre ciò che fu perduto, o gettato via, e tenetene conto. Imparate, cioè, a osservare e a riflettere. Ai quali consigli altri ne seguivano, se non del tutto nuovi, sempre belli. — Profittare anche andando a spasso; vincere la pigrizia; esercitar la pazienza. Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): E Abramo Géricon, ridendo egli pure, cavava dalle tasche del suo vecchio cappotto, una dopo l'altra, palle e palle di gomma, pitturate a spicchi gialli rossi blu, e le tirava in mezzo alla piazza, dove non finivano mai di rimbalzare, incrociandosi, rotolando in ogni senso. — Verrete domani? — domandava Abramo. — Sempre, sempre, Barbamuffita! — rispondevano i monelli. — E perché non le raccogliete, tutte queste palle? — Le raccoglieremo domani! Ed Abramo Géricon si sentiva beato. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Fratelli, raccogliete le nostre cose. Ci portiamo via anche il distorsore e i pannelli. Sai, costano un occhio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccogliete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccogliate, raccogliere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accogliete. Altri scarti con resto non consecutivo: raccolte, ragli, raie, rate, rote, rete, accolte, acolie, agli, agite, alee, alte, colite, coli, colte, colt, cote, gite, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: raccogliente, raccoglieste. |
Parole contenute in "raccogliete" |
gli, glie, cogli, liete, coglie, accogli, accoglie, cogliete, raccogli, raccoglie, accogliete. |
Incastri |
Si può ottenere da rete e accogli (RaccogliETE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccogliete" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccoglierà/rate, raccogliere/rete, raccoglieremo/remote, raccoglierò/rote, raccoglieva/vate, raccoglievi/vite. |
Usando "raccogliete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = raccogliendo; * tenti = raccoglienti; * terne = raccoglierne; * tersi = raccogliersi; * tesse = raccogliesse; * tessi = raccogliessi; * teste = raccoglieste; * testi = raccogliesti; * tessero = raccogliessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccogliete" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccoglierà/arte, raccogliere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raccogliete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = raccoglierà; * rote = raccoglierò; * vate = raccoglieva; * vite = raccoglievi; * remote = raccoglieremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccogliete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccogli+liete, raccogli+cogliete, raccogli+accogliete, raccoglie+liete, raccoglie+cogliete, raccoglie+accogliete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raccogliete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = riaccogliente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo raccoglieva, accettava la sfida, Raccogliersi con i pensieri, Un raccoglitore con più fascicoli, Per raccoglierle ci si può pungere, Si raccolgono in fascine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccogliervi, raccogliesse, raccogliessero, raccogliessi, raccogliessimo, raccoglieste, raccogliesti « raccogliete » raccoglieva, raccoglievamo, raccoglievano, raccoglievate, raccoglievi, raccoglievo, raccoglimenti |
Parole di undici lettere: raccoglierà, raccogliere, raccoglierò « raccogliete » raccoglieva, raccoglievi, raccoglievo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spirochete, diete, liete, scegliete, prescegliete, cogliete, accogliete « raccogliete (eteilgoccar) » sciogliete, disciogliete, prosciogliete, togliete, distogliete, miete, mieté |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |