Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola quadratino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: qua-dra-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con quadratino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Di colpo Arp ebbe chiaro il segreto. Capì di trovarsi in una striscia di fumetto, ogni frazione di secondo era un quadratino che racchiudeva una scheggia di enigma però irresistibile. E i tre impersonavano una forza comica, le loro maschere erano state ritagliate nello spessore d'un cartone catramoso. Naturalmente i tre abitavano nella pagina colorata del fumetto e Arp in quella a fianco, povera nel suo bianco e nero. Mai sarebbe riuscito a trasferirsi. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): A notte completa stavano davanti a Neive, riconoscendo il paese al brusio insopprimibile, non certo alla presenza, L'aria era d'inchiostro, non vedevano nemmeno il quadratino di strada su cui posavano i piedi; stavano come sulla fittile sponda di un ampio fiume nero, respirante vastamente e sottotono. Pierre disse che gli spiaceva, ma era per una settimana sola, poi guadò in quel nero fiume subito annegandovi. Johnny attese dieci minuti, poi vide una porta aprirsi a mezzacosta, liberando una luce straordinariamente gialla Pierre ci si siluettò per un attimo, poi sparì e con lui la luce. Johnny schioccò il pollice alla cagna e si voltò. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Risente, ansando come a un incubo, le note fonde, paurose, della Messa da requiem di Mozart, alle Mortelle l'aveva quasi resa pazza. Dopo una settimana dalla morte del bambino (l'andava a trovare quotidianamente nella parrocchia di San Carlo, dove un quadratino di marmo grigio sul pavimento, all'angolo della navata sinistra, ne segnava il nome e la fredda dimora sotterranea), due volte al giorno, pomeriggio e sera, dalla chiesa giungevano, puntuali, i funebri accordi d'organo. Poi seppe ch'era morta l'imperatrice Maria Teresa: re Ferdinando aveva proclamato lutto grande, ordinando alle chiese, parate in nero e argento, di suonare quella Messa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadratino |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quadratico, quadratini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrato, quadrai, quadrano, quadrino, quadri, quadro, quartino, quarti, quarto, uadi, udrai, udrà, udrò, urano, urtino, urti, urto, urino, arati, arato, arai, arano, arti, arto, arino, arno, drin, datino, dati, dato, daino, dino, ratio. |
Parole contenute in "quadratino" |
qua, quad, rati, tino, quadra, quadrati. Contenute all'inverso: tar, arda, tarda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrano/notino, quadrare/retino, quadravi/vitino, quadravo/votino, quadratico/cono. |
Usando "quadratino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = quadratici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quadratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrature/eruttino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadratino" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadratici/noci. |
Usando "quadratino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notino = quadrano; * retino = quadrare; * vitino = quadravi; * votino = quadravo; inno * = inquadrati; * cono = quadratico. |
Sciarade e composizione |
"quadratino" è formata da: quadra+tino. |
Sciarade incatenate |
La parola "quadratino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadrati+tino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"quadratino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quartino/da. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi la pratica sale sul quadrato, Si vende a metri quadrati, Solidi con sei facce quadrate, Far quadrare il bilancio, Girano nei quadranti del cronografo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Quadratino - S. m. [L.B.] Dim. di QUADRATO. Qual sia corpo o superficie di forma quadra.
2. T. Stamp. Pezzetti quadrati che servono per la formazione de' vôti delle linee. Solin. (M.) Quadrula, in senso aff. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quadrate, quadrati, quadratica, quadratiche, quadratici, quadratico, quadratini « quadratino » quadrato, quadratone, quadratoni, quadratrice, quadratura, quadrature, quadraturismi |
Parole di dieci lettere: quadratici, quadratico, quadratini « quadratino » quadratone, quadratoni, quadratura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mediolatino, platino, acclimatino, sformatino, granatino, attempatino, zaratino « quadratino (onitardauq) » idratino, deidratino, disidratino, fratino, gratino, gratinò, foratino |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |