Forma verbale |
Puzzi è una forma del verbo puzzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di puzzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola puzzi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con puzzi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): E poi, al nostro odore noi siamo ormai avvezzi, ma le ragazze no, e non perdono occasione per manifestarcelo. Non è l'odore generico di mal lavato, ma l'odore di Häftling, scialbo e dolciastro, che ci ha accolti al nostro arrivo in Lager ed esala tenace dai dormitori, dalle cucine, dai lavatoi e dai cessi del Lager. Lo si acquista subito e non lo si perde più: «così giovane e già puzzi!», così si usa accogliere fra noi i nuovi arrivati. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Ne aveva già presi quattro o cinque e contava di farli servire per la cena, quantunque la loro carne sia mediocre e puzzi di pesce rancido, sapore sgradevolissimo, ma che si può in parte togliere privando quei volatili del loro grasso. Un’altra allodola di Luigi Pirandello (1902): – Amico Pelletta, ho un vago sospetto, – riprese Santi Currao. – Ti fiuto: tu puzzi. Di' la verità, sei più miserabile di me? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puzzi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buzzi, pazzi, pezzi, pizzi, pozzi, puzza, puzze, puzzo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: buzzo. Con il cambio di doppia si ha: puffi, putti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: puzzai. |
Parole con "puzzi" |
Iniziano con "puzzi": puzzino, puzziamo, puzziate. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PUZZeraI; con ere si ha PUZZereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puzzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pube/bezzi, pula/lazzi, pule/lezzi, puma/mazzi, pupa/pazzi, pupe/pezzi, pupi/pizzi, pupo/pozzi, pura/razzi, puri/rizzi, puro/rozzi, pusta/stazzi. |
Usando "puzzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ile = puzzle; * iato = puzzato; * iole = puzzole; * ione = puzzone; * ioni = puzzoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "puzzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bezzi = pube; * lazzi = pula; * lezzi = pule; * mazzi = puma; * pazzi = pupa; * pezzi = pupe; * pizzi = pupi; * pozzi = pupo; * razzi = pura; * rizzi = puri; * rozzi = puro; * stazzi = pusta; * lei = puzzle; * atei = puzzate; * eroi = puzzerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "puzzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: spa * = spupazzi; spano * = spupazzino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ultimo pezzo del puzzle, Puzzo forte e disgustoso, È simile alla puzzola, Un antisettico puzzolente, Puzzone di __, gustoso formaggio del Trentino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puzzeremo, puzzereste, puzzeresti, puzzerete, puzzerò, puzzetta, puzzette « puzzi » puzziamo, puzziate, puzzino, puzzle, puzzo, puzzò, puzzola |
Parole di cinque lettere: putto, puzza, puzze « puzzi » puzzo, puzzò, pyrex |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tagliuzzi, animaluzzi, peluzzi, granelluzzi, cervelluzzi, merluzzi, sminuzzi « puzzi (izzup) » poderuzzi, spruzzi, ferruzzi, sferruzzi, struzzi, calcestruzzi, avvocatuzzi |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |