Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Pivi, Pizi « * » Pizzichi, Pizzichini] |
Foto taggate pizzi | ||
![]() in via Argiro a Bari | ![]() Foto 999776002 | ![]() Nostalgia |
Informazioni di base |
La parola pizzi è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: pìz-zi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pizzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Così quella sera Roberto ritrovò cinque volti noti della corte di Toiras. Non mancava neppure l'abate, che per l'occasione si era adornato di pizzi e merletti, e di una bandoliera di raso. “Il Signore ci perdoni,” diceva con sventata ipocrisia, “ma bisogna pur rasserenare lo spirito se vogliamo ancora compiere il nostro dovere...” Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Allora comparve ad un'arcata del portico una vecchia signora, stretta la magra persona in uno scialle d'India, sotto al quale usciva la gonna di seta nera, chiusa la testa in un cappellino di città, sperticatamente alto, guernito di rosette gialle e di pizzi neri. Due ricci neri le incorniciavano il viso rugoso dove s'aprivano due grandi occhi dolci, annebbiati, una gran bocca ombreggiata di leggeri baffi. Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Ecco: tutti questi abiti smessi delle tre povere figliuole. Voi ignorate che uscivano dalle loro mani questi abiti tanto ammirati per la loro bizzarra leggiadria: la madre, espertissima, tagliava, e loro tre imbastivano, cucivano a mano e a macchina per intere giornate, come tre gaje sartine. E non sapete che coi pizzi e i nastri appendevano a ogni abito la speranza, che con quello avrebbero finalmente dato nell'occhio a qualcuno che le avrebbe sposate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pizzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzi, pazzi, pezzi, pizza, pizze, pizzo, pozzi, puzzi, rizzi, tizzi, vizzi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aizza, aizzo, aizzò, bizza, bizze, lizza, lizze, rizza, rizze, rizzo, rizzò, vizza, vizze, vizzo. Con il cambio di doppia si ha: pilli, pitti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pizi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piazzi, spizzi. |
Parole con "pizzi" |
Iniziano con "pizzi": pizzica, pizzico, pizzicò, pizzini, pizzino, pizzicai, pizzichi, pizzicano, pizzicare, pizzicata, pizzicate, pizzicati, pizzicato, pizzicava, pizzicavi, pizzicavo, pizzicore, pizzicori, pizzicammo, pizzicando, pizzicante, pizzicanti, pizzicarci, pizzicarmi, pizzicarsi, pizzicarti, pizzicarvi, pizzicasse, pizzicassi, pizzicaste, ... |
Finiscono con "pizzi": spizzi, tipizzi. |
Contengono "pizzi": spizzico, spizzichi, tipizzino, spizzicare, spizzicata, spizzicate, spizzicati, spizzicato, tipizziamo, tipizziate, spizzicante, spizzicanti, spizzicatura, spizzicature. |
»» Vedi parole che contengono pizzi per la lista completa |
Parole contenute in "pizzi" |
Contenute all'inverso: zip. |
Incastri |
Inserito nella parola tino dà TIpizziNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianali/analizzi, piatti/attizzi, piave/avezzi, pigo/gozzi, pigre/grezzi, pila/lazzi, pile/lezzi, pipa/pazzi, pipe/pezzi, pipre/prezzi, pira/razzi, piri/rizzi, piro/rozzi, pista/stazzi, pive/vezzi, pivi/vizzi. |
Usando "pizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copi * = cozzi; papi * = pazzi; pepi * = pezzi; popi * = pozzi; pupi * = puzzi; rapi * = razzi; sopì * = sozzi; tipi * = tizzi; topi * = tozzi; * ione = pizzone; * ioni = pizzoni; * iosa = pizzosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pizi/zii. |
Usando "pizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pazzi * = papi; pezzi * = pepi; * gozzi = pigo; * lazzi = pila; * lezzi = pile; * pazzi = pipa; * pezzi = pipe; * razzi = pira; * rozzi = piro; * vezzi = pive; pozzi * = popi; puzzi * = pupi; razzi * = rapi; razzi * = rapì; sozzi * = sopì; tozzi * = topi; * avezzi = piave; * grezzi = pigre; * prezzi = pipre; * stazzi = pista; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = spiazzi; * ano = piazzino; * era = pizzeria; * ere = pizzerie; iota * = ipotizzai; * aera = piazzerai; * asta = piazzista; * aste = piazziste; * asti = piazzisti; * osta = pizzosità; rima * = rimpiazzi; sano * = spiazzino; sega * = spiegazzi; cormo * = coprimozzi; * erodi = periodizzi; * aletta = palettizzai; rimano * = rimpiazzino; segano * = spiegazzino; * erodiamo = periodizziamo; * erodiate = periodizziate; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: lesse. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Basette, Baffi, Mustacchi, Pizzi, Pizzo, Moschetta, Greca - Le basette sono la prima lanuggine che viene sul labbro superiore; e così, basetta, per una certa metafora in qualche dialetto italiano, e specialmente nel genovese, vale giovane inesperto, uom da poco, quasi giudicandolo dalla pochezza della barba; i baffi son più delle basette; le cesoie e la moda li tengono in certi limiti; i mustacchi invece serbano tutto il lusso della natural loro ricchezza e crescenza; possono essere arricciati o arroncigliati. Pizzi si dicono quelle due liste di barba che scendono per le gote; pizzo è quella barba che uno lascia crescere sul mento, e che finisce come in punta: dicesi pure mosca o moschetta da taluno, ma altri dicono più propriamente moschetta a que' peli che si lasciano crescere nella fossetta del labbro inferiore. Se i pizzi si prolungano e vanno a congiungersi sotto il mento, la moda francese ci ha mandato il nome di greca; perciò, voce non nostra, ma neppure giusta in sè, perchè i Greci in genere non portano altra barba che i mustacchi o baffi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pizze, pizzeria, pizzerie, pizzetta, pizzette, pizzetti, pizzetto « pizzi » pizzica, pizzicagnola, pizzicagnole, pizzicagnoli, pizzicagnolo, pizzicai, pizzicamenti |
Parole di cinque lettere: pizio, pizza, pizze « pizzi » pizzo, placa, placo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sintonizzi, zonizzi, ozonizzi, modernizzi, fraternizzi, eternizzi, immunizzi « pizzi (izzip) » tipizzi, spizzi, rizzi, precarizzi, solidarizzi, calendarizzi, nuclearizzi |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |