Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pulitore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulitore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulitore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulitori, puliture, punitore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulite, pulire, pule, pure, pite, ulite, lite, lire. |
Parole contenute in "pulitore" |
ito, ore, pulì, pulito. Contenute all'inverso: ero. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulimenti/mentitore, pulire/retore, pulirò/rotore. |
Usando "pulitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = pulire; * torera = pulirà; * torero = pulirò; * toreate = puliate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulita/attore, pulite/ettore. |
Usando "pulitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erotici = pulci; * eroina = pulitina; * eroine = pulitine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pulitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripulì/toreri. |
Usando "pulitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = ripulì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: puliate/toreate, pulirà/torera, pulire/torere, pulirò/torero. |
Usando "pulitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = pulire; * rotore = pulirò. |
Sciarade incatenate |
La parola "pulitore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulito+ore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se non è pulito, è losco, Macchina a gettone per la pulitura dei vestiti, Lo scovolo che puliva le canne da fuoco, Pulita, senza tara, Arnese per la pulizia casalinga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pulitore - Verb. m. di PULIRE. Chi o Che pulisce. Firmic. e un'Iscr. Politor; in altro senso, aureo lat.
2. E nel senso del § 3. di Pulire. Guitt. Lett. (C) Era gran pulitore de' suoi sermoni. 3. [Cont.] Strumento da pulire. Manzini, Diop. prat. 236. De' pulitori, e del modo da osservarsi per pulire gli occhiali semplici, e le lenti per i composti… sia dunque questo nostro pulitore scavato con la direzione della stessa centina o modello, col quale fu scavata la forma… non tocca il panno sul pulitore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pulite, pulitezza, pulitezze, puliti, pulitina, pulitine, pulito « pulitore » pulitori, pulitrice, pulitrici, pulitura, puliture, pulitzer, puliva |
Parole di otto lettere: pulirono, pulitina, pulitine « pulitore » pulitori, pulitura, puliture |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccoglitore, seppellitore, disseppellitore, bollitore, molitore, demolitore, autodemolitore « pulitore (erotilup) » spremitore, schermitore, ghermitore, nitore, genitore, neogenitore, primogenitore |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |