Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Foto taggate provenza | ||
![]() Tra i campi di lavanda |
Informazioni di base |
La parola provenza è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-vèn-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provenza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Le frequentazioni che Roberto aveva avuto in Provenza e a Parigi erano tali da renderlo esitante di fronte alle affermazioni di fisica e filosofia naturale che udiva far dal vecchio. Ma lo abbiamo visto, Roberto aveva assorbito il sapere a cui era esposto come fosse una spugna, senza curarsi troppo di non credere a verità contraddittorie. Forse non era che gli mancasse il gusto del sistema, era scelta. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Le notizie che provenivano da Costantinopoli e dalla penisola balcanica – dove si sapeva che si trovavano in quel momento, in punti differenti, sia il duca di Lorena, sia il marchese di Provenza, sia il principe Boemondo – non erano troppo buone. I pellegrini erano un impiccio per i combattenti: poteva essere opera buona e meritoria lo scortarli, ma erano troppi e troppo indisciplinati e pareva stessero indisponendo l'imperatore dei greci. Meglio quindi aspettare. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Si ebbe una scena di una Corte d'amore in un Castello di Provenza, con dame bellissime e pennuti cavalieri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provenza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: provenga. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prova, prona, ponza, pena, ronza, rena, vena. |
Parole con "provenza" |
Iniziano con "provenza": provenzale, provenzali, provenzalista, provenzaliste, provenzalisti. |
Contengono "provenza": francoprovenzale, francoprovenzali. |
Parole contenute in "provenza" |
ove, pro, prove. Contenute all'inverso: evo, nevo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provenza" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/movenza, proverò/ronza. |
Usando "provenza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zane = provenne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provenza" si può ottenere dalle seguenti coppie: provenne/zane. |
Usando "provenza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronza = proverò; * alea = provenzale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Provenza - Antica sovranità, divenuta poscia provincia di Francia. Era stata uno fra i primi stabilimenti de'Romani nelle Gallie, che la chiamavano provincia, e da ciò derivò il nome di Provenza. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provenivo, provenne, provennero, provenni, proventi, provento, provenuto « provenza » provenzale, provenzali, provenzalista, provenzaliste, provenzalisti, proverà, proverai |
Parole di otto lettere: provenni, proventi, provento « provenza » proverai, proverbi, proverei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convivenza, sopravvivenza, solvenza, insolvenza, dissolvenza, movenza, semovenza « provenza (aznevorp) » parvenza, pinza, rimpinza, grinza, raggrinza, gonza, lonza |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |