Forma verbale |
Protendeva è una forma del verbo protendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di protendere. |
Informazioni di base |
La parola protendeva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con protendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Giolona rideva di cuore col suo riso sonoro e dolce; certo l'uomo era là per lei, e a Giulia veniva premuta la mano soltanto in grazia sua. Il Balli lo credette fermamente senza però saperne dire il perché, la propria forza d'osservazione lo divertì tanto che dimenticò la noia di tutta la serata. — Ecco un'occupazione originale; farò la spia! — Li seguì tenendosi nell'ombra sotto gli alberi. Giolona rideva assai, quasi ininterrottamente, mentre Giulia, per prendere parte alla conversazione, si protendeva perché i due alla sua destra troppo spesso si dimenticavano di lei. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Nessuno passava; tutto era silenzio e anche dentro casa donna Ruth pareva morta. Noemi non dimenticò mai quel momento d'attesa, nell'ultimo crepuscolo che le pareva il crepuscolo stesso della sua vita. Ferma sulle pietre rotte della soglia si protendeva in avanti e le sembrava di aspettare un essere misterioso, salvatore e vendicatore assieme. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Sul ponte, il San Giovanni di pietra si protendeva a battezzare Cristo; ma era troppo distante e la strada in mezzo li divideva. Il Tevere girava sotto i pendii di Monte Mario, verso gli archi degli altri ponti; che da lì parevano buchi. Sotto i platani del piazzale, vendevano i cocomeri; umidi e rossi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretendeva, propendeva, protenderà, protendevi, protendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: protenda, prone, prona, prode, proda, prova, prendeva, prende, prenda, prede, preda, poteva, poté, pota, poneva, pone, pendeva, pende, pene, pena, rotea, rota, ronde, ronda, rodeva, rode, roda, rendeva, rende, renda, rene, rena, onde, onda, tenda, teneva, tede, teda. |
Parole con "protendeva" |
Iniziano con "protendeva": protendevamo, protendevano, protendevate. |
Parole contenute in "protendeva" |
eva, pro, rote, tende, tendeva, protende. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Si può ottenere da prova e tende (PROtendeVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteste/stendeva, protendesti/stiva. |
Usando "protendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendevamo = promo; * vara = protenderà; * varo = protenderò; * vate = protendete; * vanti = protendenti; * varai = protenderai; * vaste = protendeste; * vasti = protendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intendeva, prose/estendeva. |
Usando "protendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = protenderà; * avrò = protenderò; * avrai = protenderai; * avrei = protenderei; * avremo = protenderemo; * avrete = protenderete; * avranno = protenderanno; * avrebbe = protenderebbe; * avremmo = protenderemmo; * avreste = protendereste; * avresti = protenderesti; * avrebbero = protenderebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/tendevamo, prono/tendevano, protendenti/vanti, protenderà/vara, protenderai/varai, protenderò/varo, protendeste/vaste, protendesti/vasti, protendete/vate. |
Usando "protendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = protendesti; * anoa = protendevano; * atea = protendevate. |
Sciarade e composizione |
"protendeva" è formata da: pro+tendeva. |
Sciarade incatenate |
La parola "protendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protende+eva, protende+tendeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si protendono in acqua, Si protende dalla riva, Un lavoro di protesi, Progetta protesi e strumenti medicali, Una protesi in bocca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: protendesse, protendessero, protendessi, protendessimo, protendeste, protendesti, protendete « protendeva » protendevamo, protendevano, protendevate, protendevi, protendevo, protendi, protendiamo |
Parole di dieci lettere: protendere, protenderò, protendete « protendeva » protendevi, protendevo, protendono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tendeva, pretendeva, intendeva, fraintendeva, sovrintendeva, sottintendeva, contendeva « protendeva (avednetorp) » stendeva, estendeva, distendeva, attendeva, disattendeva, sottendeva, vendeva |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |