Forma verbale |
Propizia è una forma del verbo propiziare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di propiziare. |
Forma di un Aggettivo |
"propizia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo propizio. |
Informazioni di base |
La parola propizia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-pì-zia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propizia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — La stagione, signor Lopez, — rispose il baleniere, — è tutt'altro che propizia per intraprendere una crociera sulle coste della Terra del Fuoco. Le tempeste scoppiano frequenti e con tale furia da spaventare anche le navi di grosso tonnellaggio ed i ghiacci a quest'ora hanno già cominciata la loro emigrazione verso il nord. Pericoli ne dovremo affrontare e moltissimi su quelle spiagge battute senza posa da ondate formidabili; tuttavia io sono del vostro parere. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Per bacco! — rifletté il conte. — Conosce quello che i pittori moderni ignorano: il disegno! — Inclinazione, dunque, alla pittura o all'architettura; e propose al ragazzo di andare a scuola da un maestro che in città aveva voce di artista insigne. Celso prese volentieri l'occasione propizia per star fuori di biblioteca e scappare più spesso nel Fossato. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Erano alla caserma dei finanzieri. Grandi mucchi di carrùbe mandavano un odore forte come di pelli conciate; e la strada seminata di scaglie d'ostriche scricchiolava sotto i passi. Due sciàbiche, presso la riva, facevano pesca d'anguille, in silenzio, con la luna propizia. Ma la sonorità del mare empiva di grandezza il silenzio: si annunziava la foce con l'ondeggiamento del sale superante il lieve fiore dell'acqua dolce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propizia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propizie, propizio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: propizi. Altri scarti con resto non consecutivo: prozia, popi, ozia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: propiziai. |
Parole con "propizia" |
Iniziano con "propizia": propiziai, propiziamo, propiziano, propiziare, propiziata, propiziate, propiziati, propiziato, propiziava, propiziavi, propiziavo, propiziammo, propiziando, propiziante, propiziarsi, propiziasse, propiziassi, propiziaste, propiziasti, propiziarono, propiziatore, propiziatori, propiziavamo, propiziavano, propiziavate, propiziamente, propiziassero, propiziassimo, propiziatoria, propiziatorie, ... |
»» Vedi parole che contengono propizia per la lista completa |
Parole contenute in "propizia" |
pro, zia, pizi, pizia, propizi. Contenute all'inverso: zip. |
Lucchetti |
Usando "propizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = propizino; * aera = propizierà; * aero = propizierò; * aerai = propizierai; * aerei = propizierei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "propizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = propizino; * aizziamo = propiziamo; * aizziate = propiziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "propizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = propiziano; * area = propiziare; * atea = propiziate. |
Sciarade e composizione |
"propizia" è formata da: pro+pizia. |
Sciarade incatenate |
La parola "propizia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propizi+zia, propizi+pizia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "propizia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = propizierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bisogna cogliere quelli propizi, Propiziare un accordo tra le parti, Le cerimonie propiziatorie, I pagani se li propiziavano offrendo loro sacrifici, Carattere propenso alla meditazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propioniche, propionici, propionico, propitechi, propiteci, propiteco, propizi « propizia » propiziai, propiziamente, propiziammo, propiziamo, propiziando, propiziano, propiziante |
Parole di otto lettere: propilei, propileo, propinai « propizia » propizie, propizio, propiziò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): milizia, gentilizia, polizia, pulizia, primizia, inizia, pizia « propizia (aiziporp) » avarizia, perizia, imperizia, controperizia, superperizia, masserizia, laterizia |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |