Forma verbale |
Propaggini è una forma del verbo propagginare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di propagginare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola propaggini è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: pro-pàg-gi-ni. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propaggini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Fiori, arbusti, alberelli erano stati trasportati con le loro radici e le loro zolle, e allogati in canestri e casse di improvvisata fattura. Ma molti dei contenitori si erano infraciditi, la terra si era riversata formando tra gli uni e gli altri uno strato di terriccio umido a cui già si stavano mettendo a dimora le propaggini di alcune piante, e pareva di essere in un Eden che germogliasse dalle tavole stesse della Daphne. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lei guarda lontano, verso le propaggini della città, alle falde del Vesuvio cenerognolo. Sembra aver inalberato lui pure insegne borboniche e lazzaresche: il pennacchio bianco s'è spiegato da un lato. Laggiù, dove sono indistinte chiazze grige, sta avvenendo qualcosa di decisivo, di storico, ma non se ne vede il resto di niente. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Si è aperto uno spazio tra le nubi e ho visto apparire le ultime propaggini delle Alpi. Mi ricordo di quando a Venezia, nel nostro letto, ci eravamo messi a parlare dell'atmosfera e della troposfera. Le tue mille domande. Quanti tipi di nubi ci sono? E di che cosa sono fatte? Non sai quanto mi manca questa tua inesausta curiosità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propaggini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propaggina, propaggine, propaggino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propani, propini, proni, popi, poggi, poni, pani, pini, roani, raggi, ragni, oggi, ogni, agii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: propagginai. |
Parole con "propaggini" |
Iniziano con "propaggini": propagginiamo, propagginiate, propagginino. |
Parole contenute in "propaggini" |
gin, pro, aggi, paggi. Contenute all'inverso: gap. |
Incastri |
Si può ottenere da proni e paggi (PROpaggiNI). |
Inserendo al suo interno era si ha PROPAGGINeraI; con ere si ha PROPAGGINereI. |
Lucchetti |
Usando "propaggini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = propagginato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "propaggini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = propagginate; * innato = propagginato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "propaggini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = propagginate; * navoni = propagginavo; * neroni = propagginerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una piccola propaggine vegetale, Lo sono metano e propano, Il propagarsi di un dolore, Si indossano per evitare il propagarsi del contagio, Gestiva la propaganda ufficiale del fascismo (sigla). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propagginerei, propaggineremmo, propaggineremo, propagginereste, propaggineresti, propagginerete, propagginerò « propaggini » propagginiamo, propagginiate, propagginino, propaggino, propagginò, propagherà, propagherai |
Parole di dieci lettere: propagasti, propaggina, propaggine « propaggini » propaggino, propagginò, propagherà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bricconaggini, zucconaggini, cafonaggini, caponaggini, cialtronaggini, poltronaggini, castronaggini « propaggini (iniggaporp) » zoppaggini, bischeraggini, pecoraggini, dottoraggini, capraggini, tetraggini, trascuraggini |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |