Forma verbale |
Pronunziasse è una forma del verbo pronunziare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pronunziare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Pronunziante, Pronunziare « * » Pronunziaste, Pronunziate] |
Informazioni di base |
La parola pronunziasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E mille parole amare le salirono alla gola ma vi si fermarono in un groppo che parve soffocarla: aveva paura che Bellia se lei continuava nei suoi rimproveri pronunziasse anche lui altre parole imprudenti fino a rivelare a loro stessi e alle donne che già ascoltavano dalle altre stanze la radice del loro male. La madre di Grazia Deledda (1920): E il prete balzò in piedi, punto da quelle parole; tutto oramai gli parlava al cuore, e gli pareva che Dio stesso pronunziasse i suoi voleri per bocca degli uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunziasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pronunciasse, pronunziassi, pronunziaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proni, prona, prone, prozia, prozie, prose, pruni, prua, prue, ponza, poni, pone, poise, pois, pose, punisse, punì, punse, pass, ronzi, ronzasse, ronza, rosse, rose, runa, rune, russe, risse, rise, rase, oziasse, ozia, nunzie, nasse, uniasse, unisse, unse. |
Parole con "pronunziasse" |
Iniziano con "pronunziasse": pronunziassero. |
Parole contenute in "pronunziasse" |
pro, zia, asse, nunzi, nunzia, pronunzi, pronunzia. Contenute all'inverso: sai, uno, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronunziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziamo/mosse, pronunziare/resse, pronunziaste/stesse, pronunziate/tesse, pronunziato/tosse, pronunziavi/visse, pronunziaste/tese. |
Usando "pronunziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = pronunziaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronunziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annunziasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pronunziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziaste/sete. |
Usando "pronunziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = pronunziamo; * resse = pronunziare; * tesse = pronunziate; * tosse = pronunziato; * visse = pronunziavi; * stesse = pronunziaste; * eroe = pronunziassero. |
Sciarade e composizione |
"pronunziasse" è formata da: pronunzi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "pronunziasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronunzia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pronunziasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punisse/ronza, punì/ronzasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pronunciò le Catilinarie, Pronunciavano gli oracoli, Un voto pronunciato dai sacerdoti, I Mongoli li hanno piuttosto pronunciati, Pronunciate di nuovo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pronunziamo, pronunziando, pronunziano, pronunziante, pronunzianti, pronunziare, pronunziarono « pronunziasse » pronunziassero, pronunziassi, pronunziassimo, pronunziaste, pronunziasti, pronunziate, pronunziato |
Parole di dodici lettere: pronunziando, pronunziante, pronunzianti « pronunziasse » pronunziassi, pronunziaste, pronunziasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziasse, presenziasse, sentenziasse, potenziasse, depotenziasse, annunziasse, preannunziasse « pronunziasse (essaiznunorp) » oziasse, negoziasse, rinegoziasse, consorziasse, divorziasse, razziasse, linkasse |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |