Forma verbale |
Promossi è una forma del verbo promuovere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di promuovere. |
Forma di un Aggettivo |
"promossi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo promosso. |
Informazioni di base |
La parola promossi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-mòs-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con promossi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Ci hanno tolto un grado, sai, zione; tanta poca stima avevano della serietà della nostra esperienza militare; io da capitano son ridiventato tenente, vedi” e mostrava gli intrichi dei ‘fiori' “lui da tenente è sottotenente. Ma siamo contenti come se ci avessero promossi. Siamo rispettati in tutt'altro modo adesso con le nostre divise.” “Sfido io” interruppe Cavriaghi “la gente non ha più paura che rubiamo le galline, ora.” “Dovevi vedere da Palermo a qui quando ci fermavamo alle stazioni di posta per il cambio dei cavalli! Bastava dire: ‘ordini urgenti per il servizio di Sua Maestà,' ed i cavalli comparivano come per incanto; e noi a mostrare gli ordini che erano poi i conti dell'albergo di Napoli bene avvolti e sigillati.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promossi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promessi, promossa, promosse, promosso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pomo, pomi, posi, rossi, rosi. |
Parole con "promossi" |
Finiscono con "promossi": neopromossi. |
Parole contenute in "promossi" |
pro, rom, ossi, mossi, promo. Contenute all'inverso: isso. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ziona si ha PROMOzionaSSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: promovesti/vestissi. |
Usando "promossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commossi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "promossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commossi * = compro; * eroi = promossero; * vestissi = promovesti. |
Sciarade e composizione |
"promossi" è formata da: pro+mossi. |
Sciarade incatenate |
La parola "promossi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: promo+ossi, promo+mossi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "promossi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uve = promuovessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Promossero una sanguinosa rivolta nel Sudan, Il grado del maggiore promosso, Promosse le moderne Olimpiadi, Le sollecita il promotore, Il più rinomato promontorio della Liguria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: promontori, promontorio, promoredazionale, promoredazionali, promossa, promosse, promossero « promossi » promosso, promoter, promotion, promotore, promotori, promotrice, promotrici |
Parole di otto lettere: promezio, promossa, promosse « promossi » promosso, promoter, promulga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pteroglossi, colossi, supercolossi, molossi, mossi, rimossi, commossi « promossi (issomorp) » neopromossi, smossi, minossi, sinossi, spossi, rossi, infrarossi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |