Forma verbale |
Promosse è una forma del verbo promuovere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di promuovere. |
Forma di un Aggettivo |
"promosse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo promosso. |
Informazioni di base |
La parola promosse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-mòs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con promosse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): A Roma, in uno scontro fra polizia e operai, due operai uccisi e molti feriti. A Norimberga si conclude, con 12 condanne a morte, il processo contro i Capi nazisti. Attraverso le varie fasi del processo, si è svolta in pubblico una specie di autopsia dell'organismo statale del Reich: ossia di una macchina industriale-burocratica della perversione e degradazione promosse a funzione essenziale dello Stato («una pagina di gloria della nostra Storia») [6]. Effetti d’un sogno interrotto di Luigi Pirandello (1936): La stranezza di una tale pretesa mi promosse uno scatto di riso involontario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promosse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promesse, promossa, promossi, promosso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prose, pomo, pose, rosse, rose. |
Parole con "promosse" |
Iniziano con "promosse": promossero. |
Finiscono con "promosse": neopromosse. |
Parole contenute in "promosse" |
pro, rom, mosse, promo. Contenute all'inverso: esso. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ziona si ha PROMOzionaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promosse" si può ottenere dalle seguenti coppie: promovesti/vestisse. |
Usando "promosse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commosse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promosse" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/osseo. |
Usando "promosse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commosse * = compro; * eroe = promossero; * vestisse = promovesti. |
Sciarade e composizione |
"promosse" è formata da: pro+mosse. |
Sciarade incatenate |
La parola "promosse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: promo+mosse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "promosse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uve = promuovesse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: promittenti, promo, promontori, promontorio, promoredazionale, promoredazionali, promossa « promosse » promossero, promossi, promosso, promoter, promotion, promotore, promotori |
Parole di otto lettere: prometto, promezio, promossa « promosse » promossi, promosso, promoter |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): macroglosse, isoglosse, buglosse, mosse, rimosse, commosse, sommosse « promosse (essomorp) » neopromosse, contromosse, smosse, minosse, rosse, barbarosse, infrarosse |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |