Informazioni di base |
La parola profilarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-fi-làr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con profilarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): A qualche chilometro da Santa Marinella, attirati dalle torri di un castello medioevale che erano spuntate all'improvviso sulla sinistra, avevamo voltato per una viottola in terra battuta, finendo quindi a passeggiare in ordine sparso lungo il desolato arenile stendentesi ai piedi della rocca: molto meno medioevale, quest'ultima, esaminata da vicino, di quel che non avesse promesso di lontano, quando, dalla nazionale, l'avevamo scorta profilarsi controluce sul deserto azzurro e abbagliante del Tirreno. La Storia di Elsa Morante (1974): Adesso, non era più nudo; ma infagottato, per ripararsi dal freddo, in vari cenci di lana che lo facevano sembrare un poco più tondo, come i cuccioli nel loro pelo. Il disegno del suo viso ormai si precisava con evidenza. La forma del nasino cominciava a profilarsi, diritta e delicata; e i tratti, puri nella loro minuzia, ricordavano certe piccole sculture asiatiche. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Vedeva l'albero in mezzo alla radura argentea e i cani addormentati nell'ombra; e più in là le due ali del bosco, chiara quella degli elci fioriti, nera quella dei soveri; e fra un'ala e l'altra il vuoto della lontananza rischiarato dall'alba della luna coi monti che cominciavano a profilarsi come avvicinandosi attraverso un tremulo velo di luce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profilarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: profilassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: profilai, profili, profasi, prasi, pois, polari, polsi, poli, porsi, pori, posi, pila, piri, pari, roar, rosi, riarsi, riai, risi, rari, rasi, oasi, orsi, filari, filai, fili, farsi, fari, fasi, ilari, lari. |
Parole contenute in "profilarsi" |
ila, pro, arsi, fila, profila. Contenute all'inverso: ali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profilarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/defilarsi, profilamenti/mentirsi, profilata/tarsi, profilate/tersi, profilati/tirsi, profilato/torsi, profilatura/turarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profilarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/infilarsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "profilarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = profilate; * tirsi = profilati; * torsi = profilato; * mentirsi = profilamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "profilarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profila+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Profilare una lamiera, Una trave di ferro profilata, Lo sono i profilati fatti apposta per gli spigoli, Macchina che taglia e profila, Un profilato di ferro per cemento armato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: profilamento, profilammo, profilando, profilano, profilante, profilare, profilarono « profilarsi » profilasse, profilassero, profilassi, profilassimo, profilaste, profilasti, profilata |
Parole di dieci lettere: profilammo, profilando, profilante « profilarsi » profilasse, profilassi, profilaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): velarsi, rivelarsi, svelarsi, obnubilarsi, defilarsi, affilarsi, infilarsi « profilarsi (israliforp) » sfilarsi, assimilarsi, depilarsi, mutilarsi, imballarsi, impallarsi, rimpallarsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |