Forma verbale |
Prodiga è una forma del verbo prodigare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prodigare. |
Forma di un Aggettivo |
"prodiga" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo prodigo. |
Informazioni di base |
La parola prodiga è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: prò-di-ga. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prodiga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Vivace, loquace, mobilissima, prodiga di diminutivi infantili e di risa scampanellanti, facile alle tenerezze improvvise, alle malinconie subitanee, alle rapide ire, ella portava nell'amore molto movimento, molta varietà, molti capricci. La sua qualità più amabile era la freschezza, una freschezza tenace, continua, di tutte le ore. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ci avviammo sotto i porticati corsi da un fiotto di gente ingaita dal sole, dalla stagione, dalla natura sua prodiga e tranquilla che ama il benestare e rifugge dalle malinconie. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): La suocera d'altronde vigilava, e con la scusa di andar a pregare nella chiesetta visitava spesso il genero e s'informava di tutto, prodiga di consigli, di avvertimenti ed anche di rimproveri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodiga |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prodigi, prodigo, prodina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proda, podi, roda, riga, odia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prodigai. |
Parole con "prodiga" |
Iniziano con "prodiga": prodigai, prodigano, prodigare, prodigate, prodigato, prodigava, prodigavi, prodigavo, prodigammo, prodigando, prodigante, prodiganti, prodigarci, prodigarmi, prodigarsi, prodigarti, prodigarvi, prodigasse, prodigassi, prodigaste, prodigasti, prodigalità, prodigarono, prodigavamo, prodigavano, prodigavate, prodigamente, prodigassero, prodigassimo, prodigalmente, ... |
»» Vedi parole che contengono prodiga per la lista completa |
Parole contenute in "prodiga" |
odi, pro, diga, rodi, prodi. Contenute all'inverso: agi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prodiga" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/rediga, prodieri/eriga, prodiero/eroga, prodine/nega. |
Usando "prodiga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ahi = prodighi; * aio = prodigio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "prodiga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggio = prodigio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prodiga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodigi * = giga; * rediga = prore; * nega = prodine; * eroga = prodiero; * anoa = prodigano; * area = prodigare; * atea = prodigate. |
Sciarade e composizione |
"prodiga" è formata da: pro+diga. |
Sciarade incatenate |
La parola "prodiga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prodi+diga. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prodiga" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pod/riga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gridavano Avanti miei prodi!, Prodezze da medaglia d'oro, Una prodezza da portieri, Caratterizza gli atti dei prodi, Una prodezza della ballerina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prodi, prodicella, prodicelle, prodiera, prodiere, prodieri, prodiero « prodiga » prodigai, prodigalità, prodigalmente, prodigamente, prodigammo, prodigando, prodigano |
Parole di sette lettere: procuro, prodese, prodesi « prodiga » prodigi, prodigo, prodigò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfugga, strugga, distrugga, taiga, biga, diga, rediga « prodiga (agidorp) » sfiga, giga, caliga, obbliga, riobbliga, meliga, prediliga |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |