Forma verbale |
Procedo è una forma del verbo procedere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
La parola procedo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pro-cè-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procedo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il dottore è partito ed io davvero non so se la biografia di mio padre occorra. Se descrivessi troppo minuziosamente mio padre, potrebbe risultare che per avere la mia guarigione sarebbe stato necessario di analizzare lui dapprima e si arriverebbe così ad una rinunzia. Procedo con coraggio perché so che se mio padre avesse avuto bisogno della stessa cura, ciò sarebbe stato per tutt'altra malattia della mia. Ad ogni modo, per non perdere tempo, dirò di lui solo quanto possa giovare a ravvivare il ricordo di me stesso. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Di cosa? Che lo ammazzeranno? Non ho prove convincenti. Io procedo come se l'assassino ragionasse come me. Ma se seguisse un altro disegno? E se, soprattutto, non ci fosse un assassino?” Addio! di Neera (1897): Sul cammino dell'esistenza procedo oramai sola, fra due morti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procedo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedo, proceda, procede, procedi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poco, roco, rodo. |
Parole con "procedo" |
Iniziano con "procedo": procedono. |
Parole contenute in "procedo" |
pro, cedo. Contenute all'inverso: eco, ode. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decedo, prore/recedo. |
Usando "procedo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cedole = prole; * cedono = prono; * cedolina = prolina; * cedoline = proline; * dossi = processi; * dosso = processo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incedo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: processi/dossi, processo/dosso. |
Usando "procedo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * procedi = dodi; * decedo = prode; * recedo = prore; * ureo = procedure. |
Sciarade e composizione |
"procedo" è formata da: pro+cedo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il procedimento con cui si rendono frizzanti certe bibite, Insieme di simboli e procedimenti del calcolo matematico, La procedura tradizionale, La consuetudine procedurale, L'organismo che vigila sulle procedure di Borsa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procediamo, procediate, procedibile, procedibili, procedibilità, procedimenti, procedimento « procedo » procedono, procedura, procedurale, procedurali, procedure, procedurista, proceduriste |
Parole di sette lettere: procedé, procede, procedi « procedo » procida, procrea, procrei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decedo, recedo, precedo, ricedo, incedo, concedo, riconcedo « procedo (odecorp) » retrocedo, intercedo, congedo, congedò, ricongedo, ricongedò, schedo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |