Forma di un Aggettivo |
"pretesa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo preteso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pretesa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-té-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pretesa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Se Dio vuole! — esclamò il signor Pompeo sollevando tutte e due le braccia al cielo. — Non mi meraviglierei che quel signore avesse la pretesa, lui che non crede a nulla, di credersi un uomo educato. Domando io se sono discorsi da fare in presenza di due signorine. — Per parte mia non mi sono scandalizzata affatto — si affrettò a dichiarare Anna. La Storia di Elsa Morante (1974): Parlare, sì; ma incominciando da dove? da quando? Era partito con le sue frasi sulla guerra, come se questo punto fosse una stella polare, o una cometa errante, che doveva indicargli la direzione; ma intanto (anche dopo l'invito del vecchio dalla medagliuccia) non faceva che blaterare le sue proteste oziose, con una pretesa bullesca che gli provocava dei sogghigni da parte di Manonera. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E aggiungete,” insisteva beffardo Saint-Savin, “che se il mondo fosse finito e circondato dal Nulla, sarebbe finito anche Dio: essendo suo compito, come voi dite, di stare in cielo e in terra e in ogni luogo, non potrebbe stare dove non c'è nulla. Il Nulla è un non-luogo. Oppure, per ampliare il mondo dovrebbe ampliare se stesso, nascendo per la prima volta là dove prima non c'era, il che contraddice la sua pretesa d'eternità.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretesa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretese, pretesi, preteso, protesa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cretese, cretesi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presa, pesa, resa. |
Parole contenute in "pretesa" |
rete, tesa, prete. Contenute all'inverso: set, ter, sete. |
Lucchetti |
Usando "pretesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesatura = pretura; * tesature = preture; * aero = pretesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/estesa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pretesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tesate, preti/tesati, pretura/tesatura, preture/tesature. |
Usando "pretesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prete = tesate; * preti = tesati; * pretura = tesatura; * preture = tesature. |
Sciarade incatenate |
La parola "pretesa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prete+tesa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pretesa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/resa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pretesa - S. f. Voce dell'uso. Pretensione. (Man.) [Cast.] Mont. Arist. 2. 7. Vada di Limna la pretesa. All'altre, Signor, ti piace acconsentir? T. Pretese indiscrete. – Recedere dalle pretese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pretenziosi, pretenzioso, preterintenzionale, preterintenzionali, preterintenzionalità, preternaturale, preternaturali « pretesa » pretese, pretesero, pretesi, preteso, pretesti, pretesto, pretestuosa |
Parole di sette lettere: presume, presumi, presumo « pretesa » pretese, pretesi, preteso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompresa, incompresa, appresa, rappresa, sorpresa, arresa, tesa « pretesa (aseterp) » intesa, fraintesa, malintesa, sottintesa, contesa, normotesa, ipotesa |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |