Forma verbale |
Presidi è una forma del verbo presidiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di presidiare. |
Informazioni di base |
La parola presidi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: prè-si-di / pre-sì-di. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «È un passaggio sicuro?» chiese Annibale, sentendo accelerare i battiti del cuore. Da tempo cercava di studiare un modo per penetrare nel cuore dell'Italia senza farsi schiacciare sui fianchi dalle legioni schierate ad Ariminum e ad Arretium, dove sapeva che Roma aveva consolidato due fra i più importanti presidi a sud della Gallia Cisalpina, costruiti proprio allo scopo di impedire alle orde dei barbari del nord di scendere verso sud. Ma non era riuscito a escogitare niente che fosse realizzabile, e adesso forse aveva l'occasione che stava cercando. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Capito, - fece Johnny, - ma vedrai che fine faremo con questa strategia dei presidi. E la fine verrà anche troppo presto. Ci batteranno e ci spargeranno separatamente, presidio dietro presidio, col nostro consenso e, bisogna dirlo, col nostro aiuto. Resta solo a vedere chi verrà battuto e sparpagliato per primo, se i badogliani o i comunisti. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Come se il cadavere fosse stato lì e tutti avessero qualcosa da rinfacciargli, questa notte rovinata, questa guerra che non finisce più, questi presidi militari che gonfiano ogni spigolo di Napoli. I medici abbisognano di lunghe ore per identificare il cadavere. Qualcuno gli trova il nome di un capozona scomparso qualche giorno prima. Uno dei tanti, uno dei corpi accatastati in attesa del peggior nome possibile nelle celle frigo all'ospedale Cardarelli. Poi giunge la smentita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: preside. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pesi, ridi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: presidia, presidio, presiedi. |
Parole con "presidi" |
Iniziano con "presidi": presidia, presidio, presidiò, presidiai, presidino, presidiamo, presidiano, presidiare, presidiata, presidiate, presidiati, presidiato, presidiava, presidiavi, presidiavo, presidierà, presidierò, presidiammo, presidiando, presidiante, presidianti, presidiasse, presidiassi, presidiaste, presidiasti, presidierai, presidierei, presidiarono, presidiavamo, presidiavano, ... |
Finiscono con "presidi": vicepresidi. |
»» Vedi parole che contengono presidi per la lista completa |
Parole contenute in "presidi" |
idi, resi, presi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prescisso/cissoidi, preso/oidi, presumano/umanoidi, presistoli/stolidi. |
Usando "presidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capresi * = cadi; ripresi * = ridi; sorpresi * = sordi; * dina = presina; * dine = presine; * diede = presiede; * diedi = presiedi; * diedero = presiederò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/ossidi, prestammo/ommatidi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: capresi/dica. |
Usando "presidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capresi = dica; dica * = capresi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "presidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presidia * = diadi; presidio * = diodi; cadi * = capresi; sordi * = sorpresi; * cissoidi = prescisso; * umanoidi = presumano. |
Sciarade incatenate |
La parola "presidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presi+idi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Presidia e sorveglia, Palazzo presidenziale parigino, Foa vi ha due presidenze, Il Palazzo in cui ha sede la Presidenza del Consiglio, Fu un presidente argentino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presidenze, presidenziale, presidenziali, presidenzialismo, presidenzialista, presidenzialiste, presidenzialisti « presidi » presidia, presidiai, presidiammo, presidiamo, presidiando, presidiano, presidiante |
Parole di sette lettere: presepi, presero, preside « presidi » presina, presine, presona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imputridì, sciuridi, luridi, siluridi, macruridi, basidi, absidi « presidi (idiserp) » vicepresidi, tomisidi, insidi, licosidi, amminoglicosidi, glucosidi, nucleosidi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |