Aggettivo |
Prepotente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: prepotente (femminile singolare); prepotenti (maschile plurale); prepotenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di prepotente (autoritario, imperioso, arrogante, dispotico, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: prepotentello. Accrescitivi: prepotentone. Vezzeggiativi: prepotentuccio. Dispregiativi: prepotentaccio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Carattere delle persone [Posato, Premuroso « * » Prevaricatore, Prevedibile] |
Informazioni di base |
La parola prepotente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-po-tèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prepotente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Allora fece di tutto per arrivare a quella spiaggia: ma inutilmente. Le onde, rincorrendosi e accavallandosi, se lo abballottavano fra di loro, come se fosse stato un fuscello o un filo di paglia. Alla fine, e per sua buona fortuna, venne un'ondata tanto prepotente e impetuosa, che lo scaraventò di peso sulla rena del lido. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Via queste domande, e via ogni meraviglia. Qua bisogna far vista di credere. Non deve affatto scemare, ma anzi crescere la pietà per il prepotente bisogno di mentire di questo povero pagliaccetto, che è la vanità di Aldo Nuti: la faccina senza naso, le manine senza dita, la molla del petto rotta scattata fuori del giubbetto stracciato, lasciamolo mentire! Tanto, ecco, la menzogna gli serve per piangere di più. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Il presidente invece aveva un viso bonario, roseo, circondato d'una scarsa barba bianca; mentre il pubblico ministero coi suoi baffi biondi diritti in un viso sanguigno di prepotente non cercava di nascondere i suoi propositi feroci: e tutti quei funzionari, cancellieri, uscieri, scrivani, con le loro toghe nere, apparivano a Giovanna come maghi crudeli venuti lì per stregare fatalmente il povero Costantino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prepotente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepotenti, prepotenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, prette, pronte, prone, pepo, pepe, peote, peone, peon, pente, pene, potete, ponte, pone, rete, rette, rene, rote, rotte, eone, onte. |
Parole con "prepotente" |
Iniziano con "prepotente": prepotentella, prepotentelle, prepotentelli, prepotentello, prepotentemente. |
Parole contenute in "prepotente" |
epo, ente, poté, potente. Contenute all'inverso: per, top. |
Lucchetti |
Usando "prepotente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potentemente = premente; * eone = prepotentone; * eoni = prepotentoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prepotente" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/impotente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prepotente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prepotentaccia * = tacciate; * tacciate = prepotentaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prepotente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prete/ponte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preposte, preposti, preposto, prepotentacce, prepotentacci, prepotentaccia, prepotentaccio « prepotente » prepotentella, prepotentelle, prepotentelli, prepotentello, prepotentemente, prepotenti, prepotentona |
Parole di dieci lettere: prepariamo, prepariate, prepartita « prepotente » prepotenti, prepotenza, prepotenze |
Lista Aggettivi: prepositurale, preposto « prepotente » presago, presbiteriano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arcicontente, malcontente, scontente, appuntente, potente, ultrapotente, strapotente « prepotente (etnetoperp) » onnipotente, unipotente, pluripotente, totipotente, equipotente, impotente, percuotente |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |