Forma verbale |
Preparo è una forma del verbo preparare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preparare. |
Informazioni di base |
La parola preparo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-pà-ro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: preparò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preparo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «deve pensare all'assicurazione per un'eventuale assistenza legale. Le ho preso appuntamento per domani mattina con la compagnia convenzionata, l'accompagno io. meglio stipulare subito una polizza, non trova? Tutti i dirigenti tecnici di distretto la fanno. dia retta a me, è meglio farla… mentre è giù, le preparo una cartellina con i pezzi di carta…» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Anche quando entrano i primi clienti, riesco a mantenere la concentrazione. Estraggo dal forno le meringhe al lampone e le metto da una parte. Preparo quelle al pistacchio e noce moscata, le inforno, mi occupo della crema chantilly e datteri per il ripieno. Ogni tanto sbircio la reazione delle persone sedute ai tavoli. Sembrano soddisfatte. Soddisfatte di qualcosa che ho fatto io. Farcisco dei croissant, li dispongo in fila sul banco. La biondina di Marco Praga (1893): Poi si concedeva un altro sfogo. Mentre Adelina chiacchierava, e gli chiedeva qualcosa ogni momento, e gli dava dei suggerimenti, lui, senza ascoltarla, la ingiuriava, e bestemmiava mentalmente. — Carogna! Cortigiana! Vigliaccona! Vai, vai, ne ài per poco. Ridi, ridi: ti rimane poco tempo da ridere. Ti preparo una farsa, lurida creatura, che di più belle non ne ài vedute mai in teatro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preparo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepara, prepari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: crepare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pepa, pepo, pero, raro. |
Parole con "preparo" |
Finiscono con "preparo": ripreparo. |
Parole contenute in "preparo" |
aro, par, paro. Contenute all'inverso: ape, ora, per, rap, rape. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prefissi/fissiparo, prese/separo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/imparo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "preparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/parole. |
Usando "preparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parole * = lepre; * lepre = parole. |
Lucchetti Alterni |
Usando "preparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fissiparo = prefissi; * aio = preparai; * ateo = preparate; * avio = preparavi; preparazione * = razionerò; * astio = preparasti; * razionerò = preparazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "preparo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = prepararono; * atre = preparatore; * atri = preparatori; * atrio = preparatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Recipiente di vetro usato per preparazioni chimiche, Sciroppo residuo nella preparazione dello zucchero, Li preparavano le promesse spose, Preposizione che... sta in mezzo, Il disegno preparatorio dell'affresco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prepareresti, preparerete, preparerò, prepari, prepariamo, prepariate, preparino « preparo » prepartita, prepensionamenti, prepensionamento, preponderante, preponderanti, preponderanza, preponderanze |
Parole di sette lettere: prenoto, prepara, prepari « preparo » prepuzi, prequel, presaga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gennaro, madonnaro, carbonaro, pallonaro, boaro, parò, paro « preparo (oraperp) » ripreparo, separo, separò, biparo, muciparo, gemmiparo, uniparo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |